Nessuna risposta ai problemi della scuola e pesanti incertezze sulla riapertura
17 giugno 2020
Un'emergenza inedita, che ha coinvolto pesantemente anche il mondo della conoscenza, postulerebbe, considerata l'urgenza di conciliare il diritto alla sicurezza con il diritto all'istruzione, una concentrazione di attenzione, attivismo, tempestività nel mettere a punto un piano organico e operativo di interventi.
La scuola di fronte alla sfida del coronavirus
20 marzo 2020
Ci troviamo di fronte ad una emergenza epocale, ad un virus sconosciuto che si diffonde rapidamente e con particolare virulenza e che ha già colpito quasi tutti i paesi del mondo.
DEF 2019, un'occasione perduta
15 aprile 2019
L'emergenza salariale è una delle valide ragioni che hanno spinto lo Snals-Confsal e gli altri sindacati a proclamare lo sciopero generale del 17 maggio.
È mobilitazione: Le strutture territoriali metteranno in campo le azioni ritenute più opportune
26 marzo 2019
Il 12 marzo, presso la sede nazionale a Roma, si è riunita la Direzione Nazionale dello Snals-Confsal presieduta dal segretario generale, Elvira Serafini. Il presidente, Salvatore Margiotta, ha spiegato che scopo della riunione è di assumere deliberazioni in merito alle azioni da intraprendere per sensibilizzare Governo e forze politiche sulle numerose emergenze che affliggono il comparto Istruzione-Ricerca ed il personale che vi opera: precariato, rinnovo contrattuale, valorizzazione retributiva del personale, organici, carichi di lavoro del personale ATA, autonomia differenziata, regionalizzazione.
Verso una nuova stagione di mobilitazioni
24 febbraio 2016
Grande partecipazione in tutte le province Successo dei sit-in di protesta dei precari e delle assemblee per il personale Ata La mobilitazione indetta dai sindacati ha rilanciato con forza l’urgenza di dare soluzione alle gravi questioni aperte