31 agosto 2020
Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato la loro contrarietà al congelamento dei posti: tale accantonamento rappresenta un inutile congelamento di risorse per il prossimo a.s. a fronte di una richiesta crescente di personale scolastico nelle altre realtà estere.
24 luglio 2019
Con l'intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile scorso le parti firmatarie hanno escluso che nella scuola e nell'istruzione si possa praticare qualsiasi forma di regionalizzazione.
20 maggio 2019
sono questi gli hashtag: liberidinsegnare e liberidimparare
24 aprile 2019
Sospeso lo sciopero del 17 maggio, prosegue la raccolta firme contro la regionalizzazione. Comunicato SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL Scuola RUA, Gilda-Unams >>> IL TESTO DELL'INTESA CON IL GOVERNO
16 aprile 2019
Comunicato Congiunto OO.SS.- AFAM
- Argomenti Trattati:
Afam, Comunicato congiunto,
25 marzo 2019
Lo SNALS-Confsal esprime apprezzamento all'Amministrazione del sindaco de Magistris che ha aderito all'appello per dire NO alla regionalizzazione del sistema di istruzione, in difesa del principio dell'uguaglianza e dell'unità della Repubblica.
07 marzo 2019
Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione. No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto, lotta alla precarietà, situazione del personale ATA. Comunicato Congiunto
15 febbraio 2019
Un appello dei sindacati scuola e del mondo dell'associazionismo per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione. L'appello sarà oggetto di discussione in tutti i luoghi di lavoro e si definiranno anche modalità di raccolta delle adesioni per quanti, singoli o associazioni, intendessero sottoscriverlo.
10 dicembre 2018
INCONTRO 6 DICEMBRE 2018 OO.SS. RAPPRESENTATIVE - MIUR DGFIS
COMUNICATO CONGIUNTO
- Argomenti Trattati:
Afam, Comunicato congiunto,
06 ottobre 2017
Snals Confsal, FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola: La scelta fatta di un confronto aperto va mantenuta, soprattutto ora che si decide dove investire. Occorre dare risposte convincenti all'emergenza degli stipendi che colpisce tutto il personale della scuola