23 aprile 2020
Per le procedure ordinarie e/o straordinarie di reclutamento del personale docente, compreso l'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento, l'amministrazione è tenuta, ai sensi del D.lgs. n. 233/1999, a richiedere parere al CSPI (Consiglio superiore pubblica istruzione).
05 marzo 2020
Esigenza di lavorare in modo unitario per governare una fase di emergenza che non ha precedenti, al fine di indirizzare ogni energia in un'unica direzione: mettere in pratica ogni strategia educativa e di tutela dei diritti e della sicurezza del milione di lavoratrici e lavoratori che compongono il personale scolastico
- Argomenti Trattati:
Incontro Miur, attività educative, Sicurezza, diritto allo studio, docenti, educatori, ATA, Mobilità, Organici, Reclutamento,
30 gennaio 2020
I segretari generali hanno deciso di convocare con urgenza le segreterie unitarie per una più compiuta valutazione e per assumere le decisioni conseguenti, tenuto conto che le ragioni per cui sono state a suo tempo sospese le iniziative di mobilitazione vengono oggi definitivamente a cadere
24 gennaio 2020
Elvira Serafini, Segretario generale Snals, dopo il confronto con il ministro Azzolina, spiega a Orizzonte Scuola, quali sono le urgenze della scuola e le tempistiche per l'emanazione dei bandi di concorso attesi: Ci sono state date assicurazioni sulla rapida emanazione del bando per il concorso straordinario mentre sono previsti tempi più distesi per quello ordinario nella secondaria e nell'infanzia e primaria.
21 novembre 2019
Una soluzione positiva per gli assistenti amministrativi f.f. DSGA da almeno 3anni: la possibilità di partecipare, anche se non in possesso del titolo specifico, alla procedura di reclutamento straordinaria del DL126. La maggioranza sostiene l'emendamento al decreto, in via di conversione, e fatto proprio dalle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera
21 novembre 2019
Continuiamo a tenere alta l'attenzione affinchè questo emendamento venga mantenuto quando il decreto sarà discusso in Aula il 25 novembre prossimo, portando finalmente a conclusione questa lunga battaglia.
02 settembre 2019
Cattedre vuote. Supplenti a go-go. Al sud come al nord. A fare il punto della situazione il segretario dello Snals nell'intervista su La Gazzetta di Taranto
22 agosto 2019
Comunicato unitario SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA e GILDA Unams.
21 agosto 2019
Abbiamo chiesto un incontro urgente al MIUR per conoscere l'esatta entità delle rinunce dei vincitori del concorso finalizzato al reclutamento dei dirigenti scolastici e per avere un'informativa aggiornata sulle conseguenti procedure che l'Amministrazione intende porre in atto
07 agosto 2019
Comunicato unitario - Un concreto passo avanti è stato fatto, ora è necessario che il decreto venga pubblicato e approvato in tempi brevi, senza cambiamenti sostanziali, e includendo anche la previsione di un concorso riservato ai facenti funzioni DSGA, in coerenza con i contenuti dell'intesa
30 ottobre 2019
E' stato firmato ieri dal Presidente Mattarella il Decreto Legge 29/10/2019 (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti"
09 luglio 2019
La VII commissione Senato, nella seduta del 5 luglio 2019, ha concluso l'iter del DDL n. 763 e conn. (abolizione chiamata diretta docenti - rel. Barbaro) con l'approvazione dell'emendamento 1.100. Lo Snals-Confsal ha partecipato con sue osservazioni e proposte.
19 giugno 2019
19-06-19: Audizione commissione cultura Camera - Norme in materia di reclutamento e stato giuridico dei ricercatori universitari di ruolo a tempo indeterminato e dei ricercatori a tempo determinato e sulla programmazione del fabbisogno organico delle università..
31 maggio 2019
Si è recentemente svolta l’audizione dei Rappresentanti dei Sindacati maggiormente rappresentativi e firmatari del CCNL alla 7^ Commissione Permanente Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica, nel corso dell'Iter legislativo relativo allo Schema di Decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica AFAM.
13 dicembre 2018
Il tema del reclutamento dei docenti nella scuola secondaria viene affrontato dal DDL del bilancio 2019 all'art. 58
12 aprile 2016
DD.DD.GG. n. 105, n. 106 e n. 107 del 23/2/16 - Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno dell'organico dell'autonomia della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Prove scritte
25 settembre 2013
Sentenza del TAR ABRUZZO - L'AQUILA: SEZIONE I n. 710/2013, resa tra le parti, concernente mancata ammissione alle prove orali del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici