14 gennaio 2021
Nota MI-DGRUF prot. 1001 del 14 gennaio 2021
11 gennaio 2021
Nota MI-DGRUF prot. 604 dell'11 gennaio 2021
11 dicembre 2019
Decreto scuola, Legge di bilancio, aumento stipendi: intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals, su Orizzonte Scuola
29 aprile 2019
Dare più risorse (stipendi), ribadire l'unità del sistema scolastico, contro le ipotesi di regionalizzazione, dare più stabilità a chi dentro la scuola convive da anni. Trasmissione Radio Rai1 del 29/4/2019
Dichiarazioni riprese da Orizzonte Scuola
17 aprile 2019
Intervista su Orizzonte Scuola. Aumento sostanziale degli stipendi, valorizzazione del personale Ata, riconoscimento concreto per il personale precario e stralcio radicale dell'istruzione dai progetti di regionalizzazione. Solo a queste condizioni lo Snals potrebbe rivedere la propria posizione in merito alla proclamazione dello sciopero della scuola indetto per il 17 maggio
04 febbraio 2019
Articolo pubblicato in data 04.02.2018 dal Corriere della Sera L'Economia: Autonomi Elvira Serafini, segretario nazionale Snals: «L’allineamento degli stipendi dei docenti italiani all'Eurozona? Un'illusione»
03 ottobre 2018
Si tratta di un provvedimento una tantum, erogabile solo per il periodo marzo-dicembre 2018, dopo di che non sarà più corrisposto.
02 ottobre 2018
Interessati a tale verifica sono i docenti immessi in ruolo dall’1.09.1995 e il personale A.T.A. in ruolo dall’1.09.1996 che abbiano avuto un servizio pre-ruolo superiore a 4 anni.
06 ottobre 2017
Snals Confsal, FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola: La scelta fatta di un confronto aperto va mantenuta, soprattutto ora che si decide dove investire. Occorre dare risposte convincenti all'emergenza degli stipendi che colpisce tutto il personale della scuola
14 aprile 2016
14 APR. 16 - Il comunicato unitario di SNALS-Confsal, Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola