21 maggio 2025
ROMA - SERAPHICUM - 21 maggio 2025. Sono intervenuti: Ministro Istruzione e Merito Valditara, Presidente Indire Manfredi, Presidente Aran Naddeo, i proff. Branchini, Fiume, Lombardi, Selleri, Vespri, Segretario Generale Confsal Margiotta
- Argomenti Trattati:
Convegno, intervento Serafini, Ministro MIM, Aran, INDIRE, Vespri, Branchini, Lombardi, Fiume, Selleri, Angelo Raffaele Margiotta, Confsal, innovazione,
11 novembre 2024
Legge di bilancio: previsioni sicuramente a vantaggio dei lavoratori ma per numerose categorie non sono state stanziate risorse aggiuntive, rispetto a quelle già stanziate precedentemente. Incrementi contrattuali spostati al triennio 25-27 e 28-30. Così, a Palazzo Chigi la CONFSAL, rappresentata dal Elvira Serafini, vice segretario Generale
20 maggio 2024
La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione deve restare materia dell'Ufficio dei Procedimenti Disciplinari presso gli Uffici scolastici regionali, come accade negli altri settori pubblici dove le sanzioni più gravi sono di competenza di organi esterni e superiori
07 maggio 2024
Pubblicazione delle liste definitive e delle schede elettorali
06 maggio 2024
Come si vota e i fac simile delle schede elettorali - SNALS-CONFSAL: LA FORZA DELLE TUE IDEE
05 maggio 2024
Il 7 maggio scegli le candidate e i candidati delle nostre liste
30 aprile 2024
Serafini: Il Mim invita le scuole a partecipare ad un'indagine conoscitiva sulle nuove disposizioni per acquisire osservazioni e proposte, ma noi non conosciamo il contenuto dell'indagine
14 aprile 2024
Assicurare la continuità delle prestazioni del personale ATA per garantire condizioni adeguate al raggiungimento dei target previsti dagli interventi PNRR per la scuola
06 febbraio 2024
SNALS: Ci auguriamo che venga approvata al più presto la proposta di istituire l'Osservatorio sulla sicurezza del personale della scuola
01 febbraio 2024
Lo SNALS si schiera senza riserve a difesa di chi dedica la propria vita all'istruzione, esigendo un’immediata azione per garantire un contesto lavorativo privo di minacce e aggressioni