Il 12 marzo, presso la sede nazionale a Roma, si è riunita la Direzione Nazionale dello Snals-Confsal presieduta dal segretario generale, Elvira Serafini. Il presidente, Salvatore Margiotta, ha spiegato che scopo della riunione è di assumere deliberazioni in merito alle azioni da intraprendere per sensibilizzare Governo e forze politiche sulle numerose emergenze che affliggono il comparto Istruzione-Ricerca ed il personale che vi opera: precariato, rinnovo contrattuale, valorizzazione retributiva del personale, organici, carichi di lavoro del personale ATA, autonomia differenziata, regionalizzazione.
Il segretario generale, Elvira Serafini, ha informato di essere stata invitata a partecipare all’azione congiunta delle OO.SS. Gilda, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Rua, nella quale sono stati individuati gli obiettivi irrinunciabili da perseguire per rafforzare il sistema di istruzione e ricerca e dare più forza alle richieste del personale. Ha precisato, inoltre, che il fine comune condiviso con le altre sigle sindacali non può pregiudicare la possibilità di intraprendere azioni politiche sindacali autonome. Il segretario generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, presente ai lavori, ha sottolineato l’importanza di costruire un fronte unico sindacale in grado di incidere sulla politica, per raggiungere obiettivi condivisi e conseguire risultati concreti, senza nulla togliere all’identità e all’azione politico-sindacale autonoma che connotano sia lo Snals sia la Confsal.
Gli interventi dei membri della Direzione hanno evidenziato le peculiarità territoriali in merito ai rapporti con le altre sigle sindacali, alla politica regionale consolidata nel tempo, alle problematiche differenti in merito ad organici e stabilizzazione del precariato. Pertanto si è deliberato all’unanimità di continuare il dialogo con tutte le forze sindacali soprattutto a livello confederale e, a livello territoriale, di lasciare piena libertà alle strutture di mettere in campo iniziative di mobilitazione ritenute più opportune per rilanciare la valenza strategica del sistema di istruzione.
Serafini: “Mettiamo insieme tutte le energie a sostegno delle richieste del personale di Istruzione e Ricerca”
Il Segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, al termine dei lavori della Direzione nazionale, ha dichiarato: “Lo Snals-Confsal continuerà, a livello nazionale, a dialogare con le altre forze sindacali per mettere insieme tutte le energie a sostegno delle richieste del personale e per richiamare l’attenzione del Governo e delle forze politiche sulle problematiche del sistema di istruzione ancora insolute, soprattutto su: regionalizzazione del sistema di istruzione, emergenza salariale, precariato, emergenza personale Ata”. “Tutte le strutture territoriali - ha concluso Serafini - sono impegnate a mettere in campo le iniziative di mobilitazione della categoria ritenute più opportune anche in relazione alle peculiari situazioni locali”.