Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: legge di bilancio;

Risultati Ricerca

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS Confsal): Necessario intervento del Ministero per rivedere criteri determinazione organici

18 novembre 2024
Il ruolo del Sindacato non può esaurirsi esclusivamente in una logica di protesta e per tale motivo lo Snals Confsal svolgerà un ruolo critico ma costruttivo per migliorare le condizioni di lavoro del personale della scuola e la qualità dell'insegnamento
  • Argomenti Trattati:
  • legge di bilancio, Organici,

Manovra: Confsal, dialogo costruttivo ma servono risposte. Serafini, spunti interessanti, serve piano assunzioni in sanità

11 novembre 2024
Legge di bilancio: previsioni sicuramente a vantaggio dei lavoratori ma per numerose categorie non sono state stanziate risorse aggiuntive, rispetto a quelle già stanziate precedentemente. Incrementi contrattuali spostati al triennio 25-27 e 28-30. Così, a Palazzo Chigi la CONFSAL, rappresentata dal Elvira Serafini, vice segretario Generale

Legge di Bilancio, Serafini (Snals): Inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

31 ottobre 2024
In generale ancora tagli a tutto il comparto istruzione e Ricerca!

Incontro con il Ministro Valditara su PNRR, istruzione professionale e riorganizzazione della rete scolastica

31 maggio 2023
Lo Snals Confsal ha chiesto di conoscere la nuova proiezione dei dati in ragione della situazione venutasi a creare. Continuiamo a ritenere che la riduzione del servizio scolastico non trova una valida motivazione nei modesti risparmi di spesa previsti dalla legge di bilancio

Pensione dipendenti scuola dall'1/9/2023 Nuova Opzione Donna 2022 - Legge di Bilancio 2023

01 febbraio 2023
Già possibile invio on line domanda all'INPS per il pagamento dall'1.09.2023

Ricerca: Richiesta di incontro al Ministro Zangrillo

29 novembre 2022
L'assenza di risorse per gli enti nella bozza attuale della legge di bilancio desta enorme preoccupazione

PRIMA VITTORIA SUL FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL. SNALS: primo passo importante verso l'adeguamento degli stipendi del personale

03 ottobre 2022
Destinate al rinnovo del CCNL 2019/2021 le risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio per il 2022, circa 340 milioni di euro

SNALS-CONFSAL: RIMUOVERE I VINCOLI ALLA MOBILITÀ PER LA DIRIGENZA SCOLASTICA

16 febbraio 2022
Alle parole del MI non è seguito alcun fatto utile a estendere la mobilità interregionale su tutti i posti vacanti, compresi quelli delle scuole normodimensionate ai sensi delle recenti disposizioni della legge di bilancio

Pensionamenti dopo legge di Bilancio: Riapertura Polis Istanze on line; Ape Sociale lavori gravosi

31 gennaio 2022
Nota MI-DGPER prot. 3430 del 31.01.2022

Riapertura istanze di cessazione in applicazione legge di Bilancio - Incontro al MI

27 gennaio 2022
Avanzate richieste affinchè il personale scolastico possa usufruire del cumulo contributivo e del computo della gestione separata, come già avviene nel settore privato
1 2 3 4 5 6

1 2 3 4 5
LA LEGGE DI BILANCIO "DIMENTICA" LA SCUOLA. IL GOVERNO TRADISCE I PATTI. PROCLAMATO LO SCIOPERO VENERDI' 10 DICEMBRE
27 novembre 2021
Il documento approvato dal Consiglio dei Ministri relativo alla manovra finanziaria 2022 e passato all’esame del Senato, sia pure non ancora nella versione definitiva, confligge con i tanti proclami a sostegno della scuola e della sua centralità per lo sviluppo del Paese. Non risponde alle numerose aspettative della categoria che attendeva miglioramenti circa le risorse finanziarie per il rinnovo del CCNL e interventi normativi in grado di sostenere le riforme strutturali che saranno realizzate con il PNRR.
Legge di Bilancio, una manovra da cambiare
24 ottobre 2018
Risorse per i contratti e per il comparto: le grandi assenti nella manovra del Governo nessun segnale per Scuola, Università, Ricerca e Afam
1
Serafini (Snals): Rapporto Pisa-OCSE negativo, bisogna cambiare direzione
07 dicembre 2019
Da parte dello Snals ci sarà estrema attenzione verso le scelte di politica economica del governo fin dalla prossima legge di bilancio e avvieremo una campagna di mobilitazione nazionale sulle emergenze strutturali e professionali della scuola italiana.
SERAFINI: SCUOLA, SALARI SOTTO L'INFLAZIONE CON LA MANOVRA
04 febbraio 2019
Articolo pubblicato in data 04.02.2018 dal Corriere della Sera L'Economia: Autonomi Elvira Serafini, segretario nazionale Snals: «L’allineamento degli stipendi dei docenti italiani all'Eurozona? Un'illusione»
1

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

Art. 58 DDL Bilancio 2019 "Sistema di reclutamento dei docenti scolastici"

13 dicembre 2018
Il tema del reclutamento dei docenti nella scuola secondaria viene affrontato dal DDL del bilancio 2019 all'art. 58

Legge di Bilancio 2019: esame dell'articolo 13 misure sul credito d'imposta per ricerca e sviluppo

28 novembre 2018
Sintesi e commento relativi alle misure sul credito d'imposta per ricerca e sviluppo. Articolo 13

Commenti e riflessioni sull' Audizione del Ministro Bussetti in 7a Commissione della Camera dei Deputati

20 novembre 2018
Mercoledì 14 novembre 2018, la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di bilancio 2019. Si allega trascrizione dell'intervento
1

Scadenze di: gennaio 2025