Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: Contratto Scuola;

Risultati Ricerca

Elvira Serafini, Precariato, stipendi bassi, lavoro usurante. Ripensare la scuola del futuro

01 marzo 2022
Intervista su Orizzonte Scuola

Serafini (Snals): durante la DaD la scuola salvata dal lavoro spontaneo dei docenti, ora diamogli aumenti veri – Intervista

02 luglio 2020
Intervista del Segretario Generale Snals-Confsal Elvira Serafini

Serafini (Snals): "Sui facenti funzione il governo è immobile. 100 euro ai docenti? È il minimo" - Intervista

20 febbraio 2020
Il Governo ed il MIUR devono dare risposte precise alle nostre richieste sia sui precari che sul contratto. Il livello dello scontro è ormai molto alto.

Istruzione e Ricerca sono una risorsa per il Paese. Manifestazione dei sindacati al Teatro Quirino. Comunicato stampa

20 novembre 2019
Impegno comune per maggiori investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto

SCUOLA, UNA NUOVA SFIDA: Videointervista al Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini

27 settembre 2019
27 set 2019 Trasmissione televisiva di Studio 100 TV 100NOTIZIE

Il Segretario Generale Elvira Serafini ospite a COFFEE BREAK su LA7

19 giugno 2019
Il Segretario generale dello Snals, Elvira Serafini, è intervenuto nella puntata odierna della trasmissione Coffee Break, talk show di approfondimento politico e di attualità de La7, condotto da Andrea Pancani.

Al Ministero del Lavoro nessuna risposta di merito, sciopero generale il 17 maggio

04 aprile 2019
Nessuna risposta di merito è venuta alle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali del comparto istruzione e ricerca, non essendovi stata peraltro la possibilità di procedere ad un approfondito esame delle questioni oggetto della mobilitazione

Scuola. SERAFINI agli attivi unitari: "Risposte concrete o sarà dato il via ad altre forme di mobilitazione"

29 marzo 2019
Quattro le emergenze: contratto, precariato, personale ATA, regionalizzazione. "Lanciamo un segnale forte al Governo e alla politica e in particolare al ministro Bussetti - ha concluso il Segretario dello SNALS - affinché siano date risposte urgenti e concrete alle suddette emergenze. In caso contrario la mobilitazione della categoria continuerà, le ragioni ci sono tutte"
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Legge di Bilancio, una manovra da cambiare
24 ottobre 2018
Risorse per i contratti e per il comparto: le grandi assenti nella manovra del Governo nessun segnale per Scuola, Università, Ricerca e Afam
Due importanti sfide da vincere
27 marzo 2018
Scuola, Università, Afame Ricerca alle urne: vota Snals Confsal
No a un contratto capestro che mortifica la categoria
19 febbraio 2018
Sottoscritto il nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca Snals-Confsal non ha firmato Serafini: "Questo contratto è offensivo per la dignità professionale di tutto il personale della Scuola, dell'Afam, dell’Università e della Ricerca"
Le nostre richieste al tavolo negoziale
15 novembre 2017
Rinnovo contratto al via il negoziato all’Aran. Serafini:"Risorse aggiuntive e rilancio della contrattazione"
Lo Snals-Confsal verso i prossimi contratti
09 ottobre 2017
La relazione del segretario generale Elvira Serafini al Convegno
1
Intervista al Segretario Generale Elvira Serafini, del 08.02.2018 all'aran
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: LO SNALS NON HA FIRMATO
Il Segretario Serafini: “No ad un contratto al ribasso che tradisce la Scuola.
  • Argomenti Trattati:
  • Contratto Scuola, Interviste,
1 2
Atto di indirizzo. Serafini, Snals: Troppo esiguo il fondo per l'adeguamento contrattuale. Serve fare di più. Attenzione ad Ata e Dsga
01 febbraio 2022
Il comunicato ripreso da Orizzonte Scuola e La Tecnica della Scuola
Il Segretario Generale Elvira Serafini ospite a COFFEE BREAK su LA7
19 giugno 2019
Il Segretario generale dello Snals, Elvira Serafini, è intervenuto nella puntata odierna della trasmissione Coffee Break, talk show di approfondimento politico e di attualità de La7, condotto da Andrea Pancani.
Snals: sopravvive la 107 - Da ITALIA OGGI
13 febbraio 2018
13-02-2018 - Lo Snals-Confsal non ha firmato il contratto del Comparto Istruzione e Ricerca. Dopo mesi di incontri insoddisfacenti, la trattativa si è conclusa in maniera approssimativa e in assenza di approfondimento. ...Il tutto in una nottata. Il contratto, chiuso in regime di vigenza della legge 107, ne ripropone tutti gli istituti
Scuola: Snals non firma il contratto, categoria svenduta . Il Segretario Serafini: Il nostro un gesto di coraggio non facile
09 febbraio 2018
ANSA - Dopo una lunga trattativa durata tutta la notte fino alle 8 di questa mattina, lo Snals-Confsal ha deciso di non firmare il contratto del comparto Istruzione e Ricerca. Per il Sindacato i miglioramenti retributivi sono, in concreto, irrisori mentre davvero problematica risulta il testo nella parte normativa
SCUOLA. RINNOVO CONTRATTO. SNALS-CONFSAL: NO A RINNOVO CONTRATTO, MIGLIORAMENTI IRRISORI - SERAFINI: RISCHIA DI SVENDERE L'INTERA NOSTRA CATEGORIA
09 febbraio 2018
DIRE - 9 feb. - Il segretario Serafini ha dichiarato: La svolta che doveva ridare dignità ai lavoratori della scuola non c'è stata. Dato che attendevamo questo rinnovo da quasi dieci anni abbiamo portato avanti la trattativa fino allo stremo, in una notte da incubo, ma non abbiamo potuto firmare un rinnovo contrattuale che rischia di svendere l'intera nostra categoria. Abbiamo preferito dire di no
SCUOLA: SNALS NON FIRMA, CONTRATTO AL RIBASSO. Serafini, rinnovo che rischia di svendere intera categoria
09 febbraio 2018
ADNKRONOS/Labitalia - Il Segretario Serafini: Il nostro è un gesto di coraggio, tra l'altro non facile, ma abbiamo voluto dire basta a questa politica al ribasso che non investe nella scuola, nell'università, nell'Afam e nella ricerca. Speravamo che il governo desse un segnale d'inversione di tendenza, fatto di rispetto, considerazione, investimento, ma così non è stato.
Pa, Confsal: Preoccupa stallo contratti scuola e sanità, Gentiloni intervenga. Il no dello Snals
26 gennaio 2018
Contratto scuola: più poteri ai dirigenti scolastici, vincolo triennale della mobilità. Il no dello SNALS - Contratti, la Confsal: mancano le condizioni per il rinnovo di quelli sanità e scuola.... - ADNKRONOS, ITALIA OGGI, DIRE, IL DIARIO DEL LAVORO, TECNICA DELLA SCUOLA, ORIZZONTE SCUOLA, LIBERO QUOTIDIANO, IL DENARO, IL DUBBIO, AFFARITALIANI.IT, SASSARINOTIZIE.COM. Le dichiarazioni di Margiotta riprese anche da IL MESSAGGERO e IL MATTINO
CONTRATTO SCUOLA, È FUMATA NERA. SNALS: "NON FIRMIAMO ACCORDI AL RIBASSO"
12 gennaio 2018
Le nostre dichiarazioni su: Il Messaggero, Orizzonte Scuola, Tecnica della Scuola, Il Sussidiario.net, Askanews, e altre testate
Ci è stato presentato un articolato solo sulla parte normativa, tra l'altro peggiorativo delle attuali norme. Un testo, così ampiamente modificato, che è impossibile da valutare in soli 30 minuti
SCUOLA. SNALS-CONFSAL RIUNISCE I SEGRETARI PROVINCIALI E REGIONALI. AL CENTRO DELL'INCONTRO LA STESURA DELLA PIATTAFORMA CONTRATTUALE
20 luglio 2017
Lo Snals - dichiara il segretario generale Elvira Serafini - sta lavorando con grande determinazione alla stesura della piattaforma contrattuale che esprimerà le nostre richieste all'Aran per un rinnovo contrattuale che assicuri al personale della scuola le tutele normative ed economiche che riteniamo irrinunciabili. Il lavoro dei segretari provinciali e regionali è stato puntuale e attento nel tradurre in proposte contrattuali le istanze che vengono dal personale che vive situazioni di forte disagio sia per la modestia della retribuzioni sia per il crescente carico di lavoro.
Scuola, Snals Confsal: bene incontro con Fedeli su confronto contratto - ADNKRONOS
14 giugno 2017
Elvira Serafini, segretario generale Snals-Confsal, ha apprezzato "la scelta di metodo della ministra e ha evidenziato i punti che ritiene fondamentali per qualificare l'atto d'indirizzo al fine di affrontare le questioni contrattuali in un quadro di rispetto dell'autonomia attribuita alle istituzioni interessate al negoziato dalla Costituzione"
1

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

CCNL Istruzione e Ricerca aa.ss. 2016/2018 sottoscritto il 19/04/2018

19 aprile 2018
Parte comune, contenente disposizioni applicabili a tutti i dipendenti del comparto; e specifiche sezioni contenenti le disposizioni applicabili esclusivamente al personale in servizio presso: Istituzioni scolastiche ed educative; Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica; Università e Aziende ospedaliero-universitarie; Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione
1

Scadenze di: giugno 2023