12 aprile 2022
Ancora una volta restiamo sorpresi nel verificare uno sconfinamento in materie che riguardano strettamente il rinnovo del CCNL, in nome del rispetto del PNRR. Che fine ha fatto il Patto per la scuola al quale noi attribuiamo ancora un grande valore, ma che non è considerato altrettanto importante da parte del Ministero?
08 febbraio 2022
Riteniamo particolarmente importante il risultato raggiunto con la sottoscrizione, definitiva, di questo nuovo CCNL che entra in vigore in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese
03 gennaio 2022
Il verbale del 30 dic. 2021 - Lo SNALS-Confsal ha voluto onorare, senza se e senza ma, la parola data a quanto sottoscritto negli accordi di luglio e settembre 2021 perché siamo consapevoli di quanto, nella nostra vita e nel nostro lavoro quotidiano, la serietà e la credibilità rappresentano un valore incommensurabile, a prescindere
27 dicembre 2021
Lo SNALS-Confsal è soddisfatto di aver partecipato e collaborato alla stesura del nuovo CCNL che, in questo particolare momento di difficoltà del nostro Paese, rappresenta, pur nel suo piccolo, un importante segnale di ripresa e di fiducia nel futuro della nostra Società e del settore delle Scuole non Statali
07 luglio 2021
SCUOLE NON STATALI. Definito importante accordo sulla parte economica del nuovo CCNL
06 maggio 2021
Sollecitiamo l'Amministrazione ad avviare nel più breve tempo possibile il confronto sul conferimento degli incarichi dirigenziali e a riprendere le trattative per la stipula del primo contratto integrativo nazionale successivo al CCNL 2016/2018
22 gennaio 2021
Ribadiamo la nostra delusione per la scarsità delle cifre a disposizione in legge di bilancio e per le stime predisposte dall'Aran
09 dicembre 2020
Incontro con Forma e Cenfop
21 settembre 2020
Richiesta a Forma e Cenfop la ripresa delle trattative per il rinnovo contrattuale
11 giugno 2020
La riunione è servita a dare indicazione agli aderenti al CCNL ANINSEI sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali.
16 settembre 2019
C'è almeno un anno di tempo propedeutico per preparare studenti e genitori, per confrontarsi con i dirigenti, per formare i docenti, per avviare una seria programmazione con fondi aggiuntivi da stanziare nella ormai prossima legge di Bilancio.
19 aprile 2018
Parte comune, contenente disposizioni applicabili a tutti i dipendenti del comparto; e specifiche sezioni contenenti le disposizioni applicabili esclusivamente al personale in servizio presso: Istituzioni scolastiche ed educative; Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica; Università e Aziende ospedaliero-universitarie; Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione
10 novembre 2014
CCNL per il riconoscimento ai direttori dei servizi generali ed amministrativi dell'indennità "di reggenza" di cui all'art.19 c.5-bis del DL 6/7/2011 n.98, convertito con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.111, come integrato dall'art. 4 c.70 della legge 12 novembre 2011, n.183
07 agosto 2014
relativo al reperimento delle risorse da destinare per le finalità di cui all'art. 8, comma 14 del D.L. n. 78/2010 e dell' art. 4 comma 83 della legge n. 183/2011 ed al recupero dell'utilità dell'anno 2012 ai fini dell'anzianità necessaria alla maturazione degli scatti stipendiali del personale del comparto Scuola
07 agosto 2014
CCNL relativo al riconoscimento al personale ATA del comparto Scuola dell'emolumento una-tantum avente carattere stipendiale di cui all'art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014 n. 3, convertito con modificazioni dalla legge 19 marzo 2014, n.41
11 giugno 2014
Ipotesi di contratto collettivo nazionale per il reperimento delle risorse
11 giugno 2014
Ipotesi di contratto collettivo nazionale per il riconoscimento al personale ATA dell'emolumento una tantum avente carattere stipendiale
08 giugno 2012
CCNL per la Formazione Professionale 1 gennaio 2011 - 31 dicembre 2013