Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: Convegno;

Risultati Ricerca Espandi ricerca

Infortuni, Serafini (SNALS-Confsal): LA CULTURA DELLA PREVENZIONE È FONDAMENTALE FIN DALL'INFANZIA

12 giugno 2025
Convegno CONFSAL "Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata". Educazione alla prevenzione fin dall'infanzia: la ricetta proposta dallo SNALS per combattere le morti bianche che continuano a insanguinare i luoghi di lavoro, che ribalta completamente l'approccio tradizionale alla sicurezza, spostando il focus dalla formazione aziendale all'educazione scolastica primaria

Serafini (SNALS), noi al lavoro per più soldi ai docenti

21 maggio 2025
Il Contratto al momento non è allineato a sfide, bisogna colmare divario. Così, Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal all'apertura del Convegno INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA. Intervista ANSA

Convegno SNALS-Confsal "INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA - Intervenire sul presente per costruire il futuro"

21 maggio 2025
ROMA - SERAPHICUM - 21 maggio 2025. Sono intervenuti: Ministro Istruzione e Merito Valditara, Presidente Indire Manfredi, Presidente Aran Naddeo, i proff. Branchini, Fiume, Lombardi, Selleri, Vespri, Segretario Generale Confsal Margiotta

IL LAVORO E LA TUTELA DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI COME SAPERE SCOLASTICO. Intervento del Segretario Generale SNALS al Convegno Confsal

12 ottobre 2023
Serafini: studenti non sono lavoratori, in azienda per imparare. Cultura della sicurezza sin dalla scuola dell'infanzia

Politiche per l'Istruzione e la Ricerca. Guardare oltre la gestione dell'esistente - CONVEGNO SNALS-Confsal Roma, 23 ottobre 2019

23 ottobre 2019
Auditorium Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna
Scuola, Università, Afam ed Enti pubblici di Ricerca, insieme al mondo produttivo, siano elementi essenziali per lo sviluppo dell'Italia, fondato sulla qualità, sull'innovazione competitiva e sull'integrazione di competenze e responsabilità

Il convegno Snals su futuro e stato di salute del comparto. Serafini (Snals): Personale, ricerca ed equità territoriale sono le priorità

23 ottobre 2019
Politiche per l'Istruzione e la Ricerca. Guardare oltre la gestione dell'esistente - Roma, 23 ottobre 2019 - Auditorium Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna
Scuola, Università, Afam ed Enti pubblici di Ricerca, insieme al mondo produttivo, siano elementi essenziali per lo sviluppo dell'Italia, fondato sulla qualità, sull'innovazione competitiva e sull'integrazione di competenze e responsabilità
  • Argomenti Trattati:
  • Convegno,

Serafini (Snals): Nella legge di bilancio non ci sono risorse adeguate per la scuola - La videointervista di DIRE

17 ottobre 2019
Il Segretario generale SNALS: Tutto si può dire tranne che ci siano risorse per un contratto adeguato a quello che è l'impegno del personale scolastico. Delle problematiche di oggi, ma con uno sguardo al futuro, se ne parlerà al Convegno il prossimo 23 ottobre a Roma

Convegno Bari - USO DISTORTO DELLE INFORMAZIONI - PRECISAZIONI

04 luglio 2019
A seguito di foto apparse su vari social in queste ultime ore e che ritraggono la dottoressa Busceti, dirigente del MIUR, durante una iniziativa pubblica dello Snals, questa segreteria precisa che l’11 febbraio scorso è stato organizzato dallo Snals, a Bari, un convegno rivolto ai Dirigenti scolastici e ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi in servizio sul nuovo regolamento di contabilità

Convegno CESI: Professionisti e sindacati dell'istruzione: orizzonte 2025 - Intervento di Elvira Serafini

23 novembre 2018
Lisbona, 23 novembre 2018 - CESI - Tavola Rotonda: Il ruolo delle parti sociali nel migliorare la percezione della professione insegnante. quale contributo delle parti sociali in termini pratici?

ISTRUZIONE E RICERCA PER LA CRESCITA DELL'ITALIA: VALORI, ATTESE, IMPEGNI

07 novembre 2018
Il futuro dell'istruzione, dell'università, dell'afam e degli enti di ricerca riguarda da vicino il futuro del Paese, ma uno scenario di crescita non può essere disegnato senza valori condivisi con la società, senza rispondere alle attese del personale e dei cittadini, senza che la politica assuma impegni precisi.
1 2 3

1 2 3 4
Istruzione e ricerca per la crescita dell'Italia: valori, attese, impegni
19 novembre 2018
La sfida di una nuova svolta culturale per le politiche formative, l'intervento del Segretario Generale
Lo Snals-Confsal verso i prossimi contratti
09 ottobre 2017
La relazione del segretario generale Elvira Serafini al Convegno
1
La città chiede l'Università - Forum sull'Università a Taranto 3/2/2020
03 febbraio 2020
L'idea dell'istituzione dell'Università di Taranto deve trovare sempre più consensi per essere realizzata. Tutti insieme siamo stati pronti al Ministero per sostenere la tesi che questo territorio ha bisogno dell'università, ha bisogno di corsi di laurea seri
Convegno Snals Confsal - Istruzione e ricerca per la crescita dell'italia: VALORI, ATTESE, IMPEGNI
08 novembre 2018
Agenzie di Stampa: ANSA, AGI, Adnkronos, AskaNews, Dire, AGENPARL9
Scuola, impegno Snals Confsal per la nuova stagione contrattuale - Convegno nazionale
26 settembre 2017
Lo SNALS ha il dovere di affermare, forte e chiaro, che la dignità delle persone, della loro vita e del loro lavoro è il fondamento dell'agire del sindacato e del suo protagonismo.
Breve rassegna stampa, gli articoli, le interviste
1

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

Scadenze di: giugno 2025