25 gennaio 2021
25-01-21 - Non si può ignorare che i docenti, insieme a tutto il personale scolastico, siano alla pari dei medici, esposti in prima linea al rischio di contagio - Intervista del Segretario Generale Elvira Serafini
28 dicembre 2020
Comunicato Stampa
26 novembre 2020
Il MI informa che con successiva nota, sulla base dei fondi disponibili nell'anno finanziario 2021, potranno essere programmati interventi formativi rivolti al personale ATA
04 novembre 2020
Nota MI-DPIT prot. 1979 del 4 novembre 2020. Proseguono regolarmente le procedure del concorso per DSGA
14 ottobre 2020
Comunicato stampa
21 settembre 2020
Nota MI n. 28730 del 21 settembre 2020
02 luglio 2020
Intervista del Segretario Generale Snals-Confsal Elvira Serafini
05 giugno 2020
La scuola deve essere messa in condizione di garantire le consuete attività scolastiche in assoluta sicurezza per il personale e per gli alunni, attuando le prescrizioni del CTS.
Distanziamento e norme di prevenzione impongono un modello di scuola totalmente nuovo nell'uso degli spazi e impongono un incremento delle dotazioni di organico.
05 giugno 2020
Dalla riunione di coordinamento svoltasi ieri sui problemi legati all'avvio del prossimo anno scolastico e presieduta dal Capo del Governo Conte non sono state fornite risposte concrete ai problemi della scuola.
13 maggio 2020
Una risposta che va oltre le aspettative siamo soddisfatti per il buon esito di una prova impegnativa anche sul piano tecnico, ma soprattutto per l'enorme quantità di persone che siamo riusciti a coinvolgere.
16 settembre 2019
C'è almeno un anno di tempo propedeutico per preparare studenti e genitori, per confrontarsi con i dirigenti, per formare i docenti, per avviare una seria programmazione con fondi aggiuntivi da stanziare nella ormai prossima legge di Bilancio.
19 luglio 2019
Il Senato, il 18 luglio ha approvato il ddl n. 763 in materia di ambiti territoriali e chiamata diretta dei docenti. Lo Snals, che ha partecipato con osservazioni e proposte, attende la conclusione che sarà l’abolizione della chiamata diretta, come auspicato.
09 luglio 2019
La VII commissione Senato, nella seduta del 5 luglio 2019, ha concluso l'iter del DDL n. 763 e conn. (abolizione chiamata diretta docenti - rel. Barbaro) con l'approvazione dell'emendamento 1.100. Lo Snals-Confsal ha partecipato con sue osservazioni e proposte.
31 maggio 2019
Si è recentemente svolta l’audizione dei Rappresentanti dei Sindacati maggiormente rappresentativi e firmatari del CCNL alla 7^ Commissione Permanente Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica, nel corso dell'Iter legislativo relativo allo Schema di Decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica AFAM.
28 novembre 2018
Nella giusta direzione, lettura e riflessioni della proposta di legge
01 giugno 2017
D.M. n. 374 del 1° giugno 2017. Aggiornamento della II e della III fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo, per il triennio scolastico 2017/18, 2018/19 e 2019/20.
01 giugno 2017
Costituzione graduatorie di circolo e d'istituto, suddivise in tre fasce, per ogni posto d'insegnamento, classe di concorso o posto di personale educativo per gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020
15 maggio 2017
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/17.
22 luglio 2016
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'anno scolastico 2016/17: trasmissione ipotesi C.C.N.I. e presentazione domande
19 aprile 2016
Bonus personale docente art. 1, comma 126 c sgg. Legge 13 luglio 2015, n. 107