Si è svolta oggi la prevista riunione tra le Organizzazioni sindacali ed il MIM per l’informativa sul decreto organici docenti per il 2025-26.
La bozza di decreto interministeriale presentata riporta i numeri previsti per il prossimo anno scolastico:
i posti dell’organico dell’autonomia, tra posti comuni e di potenziamento, saranno in totale 664.774, (per l’a.s. in corso sono 670.441). I posti di sostegno passerebbero da 126.170 a 128.036, in virtù dell’incremento di 1.866 posti da assegnare alla secondaria di secondo grado secondo quanto previsto dall’art. 1, c. 567, della legge 207/2024, mentre quelli legati al limite massimo dell’adeguamento dell’organico di fatto da 14.142 posti a 14.161.
I posti dell’educazione motoria alla primaria saranno:
Posti interi: 1.771 (ad oggi sono 1.697);
Posti interi equivalenti al monte ore residuo: 2.498 (ad oggi sono 2.663).
Le classi quarte saranno 23.212 (oggi 23.796) [Tempo normale 13.458 (oggi 14.328) + tempo pieno 9.754 (oggi 9.468)] e le classi V 23.859 (oggi 24.223) [Tempo normale 14.348 (oggi 14.584) + tempo pieno 9.511 (oggi 9.639)].
Previsti anche 7.402 posti (oggi 6.727) per le classi della scuola di II grado costituite per garantire il diritto all’istruzione anche a soggetti svantaggiati collocati in classi con numerosità prossima o superiore ai limiti previsti a normativa vigente (Legge di Bilancio per il 2022).
La nostra delegazione:
- ha stigmatizzato ancora una volta il pesante taglio degli organici del personale docente a fronte dell'alto numero di pensionamenti e delle ancora tante classi con 28/30 alunni;
- ha chiesto di conoscere i criteri per l'applicazione dei tagli sulle singole classi di concorso;
- ha chiesto di chiarire l'utilizzo nel tempo dei nuovi posti di A023, vista l'assenza di un loro specifico organico di diritto provinciale e la relativa assegnazione per singola classe;
- ha chiesto di conoscere i criteri per l'effettuazione dei tagli sull'organico di potenziamento della scuola secondaria di secondo grado per la costituzione dei nuovi 937 posti di A023;
- ha chiesto, ancora, che l'organico della scuola primaria a Tempo Pieno, con particolare riferimento alle classi quarte e quinte venga calcolato su 40 ore e non su 38, sottraendo le 2 ore dedicate all' educazione motoria.