18 novembre 2020
Sintesi delle principali richieste dello SNALS-Confsal
03 dicembre 2019
Azioni di accompagnamento guidate da un tutor per ogni tre dirigenti neoassunti su argomenti legati alla vita scolastica.
27 febbraio 2019
Nell'imminenza dell'emanazione di un ordine di servizio riguardante la chiusura forzata di tutte le sedi dell'ISTAT, in alcuni giorni del 2019 per ragioni organizzative e per il contenimento della spesa...
25 maggio 2018
Chiediamo, a codesta Direzione di diramare urgenti indicazioni agli UUSSRR affinché, nell'ambito della fase di consolidamento e validazione delle commissioni elaborate dal sistema informativo, provvedano all'assegnazione manuale dei dirigenti del primo ciclo alle presidenze delle commissioni costituite per il corrente anno scolastico nell'ordine di priorità già definito nei decorsi anni scolastici
17 luglio 2017
La Segreteria Generale ha prontamente segnalato al MIUR il malfunzionamento del sistema istanze on line sia per la compilazione del mod. B e che per le domande di utilizzo/assegnazione provvisoria.
Considerato il perdurare dei problemi è stata chiesta al Miur la proroga del termine di scadenza per i due adempimenti
06 giugno 2016
Il Miur accogliendo la richiesta formulata dallo Snals Confsal e dalle altre OOSS ha disposto la sospensione dell'adozione da parte delle scuole del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità prevista per il 30 maggio
14 aprile 2016
Lo SNALS-Confsal ha chiesto una sollecita apertura del confronto per il riparto del MOF relativo all'a.s. 2016/2017, essendo fondamentale, a parere del sindacato, dare certezze alle scuole sulle somme disponibili...
09 novembre 2015
Il Miur ha emanato la nota 36167, con data 5 novembre, sul periodo di formazione e di prova per i docenti neo assunti.
29 aprile 2014
23/4/2014: Primo incontro tra il Ministro Giannini e i Segretari Generali delle OO.SS.
La delegazione dello SNALS-CONFSAL ha affermato con forza che di impegni e promesse ne sono state fatte tante, forse troppe, e che, ora, non vi è più tempo per le parole, ma è necessario vedere i fatti: "Risolvere le emergenze è pregiudiziale per rendere credibili le soluzioni di più ampio respiro"
15 aprile 2014
Il comunicato congiunto inviato al Ministro Giannini e al Capo di Gabinetto per chiedere un incontro urgente.
... ma nessun fatto concreto: tutto ciò non è più tollerabile, servono risposte immediate, mancando le quali si attiveranno formalmente le procedure di avvio delle necessarie iniziative di mobilitazione.