16 dicembre 2019
Sono state evidenziate, da parte dei sindacati, alcune incongruenze nel testo della tabella di valutazione dei titoli chiedendo delucidazioni per l'inserimento della domanda.Lo Snals e le altre OO.SS. hanno chiesto di esplicitare detti chiarimenti attraverso faq da pubblicare nell'apposita sezione dedicata alla procedura sul sito del MIUR, che potranno essere di aiuto nella fase di inserimento della domanda.
10 ottobre 2019
Il MIUR ha pubblicato il decreto 774 del 4.9.2019
23 luglio 2019
Incontro Miur/Sindacati sullo schema di decreto recante le linee guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento. Lo Snals ha rilevato il ritardo con il quale l'amministrazione ha predisposto le indicazioni per la nuova alternanza, lasciando le scuole nella più totale incertezza operativa...
19 febbraio 2019
Scuola e le riforme possibili: cosa resta della riforma della buona scuola, come costruire un sistema integrato tra territorio, scuola, politiche attive del lavoro (E.Serafini, Radio Radicale, 19-02-2019)
20 dicembre 2018
Comunicato unitario
10 dicembre 2018
Istat: trattative sull'ordine di servizio per l'applicazione del CCNL 2016/18
20 novembre 2018
Mercoledì 14 novembre 2018, la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di bilancio 2019. Si allega trascrizione dell'intervento
16 novembre 2018
Da questa sentenza si evince la dimensione farraginosa e poco chiara della gestione dei fondi PON a livello normativo e viene messo in evidenza il ruolo fondamentale delle RSU che devono condividere con il Dirigente Scolastico i criteri di assegnazione dei docenti alle attività dei PON in quanto non vi possono essere né automatismi rispetto alla paternità dei progetti né scelte arbitrarie del Dirigente.
01 agosto 2018
Il giorno 25/7/2018 il CSPI ha reso in seduta Plenaria il Parere Autonomo sull'alternanza scuola lavoro
27 giugno 2018
Dopo la diffusione delle nuove tecnologie, la mondializzazione del commercio, della finanza e dell’informazione sarà l’impatto delle nuove economie a trasformare, insieme con i modelli di crescita e le politiche di sviluppo, i ruoli degli attori del mercato del lavoro. Imprese, lavoratori e sindacato sono chiamati in causa su vari fronti.
20 novembre 2018
Mercoledì 14 novembre 2018, la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di bilancio 2019. Si allega trascrizione dell'intervento
21 novembre 2016
Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro. Legge 13 luglio 2015, n.107, commi 33-43. Criteri per la trattazione dei casi di infortunio. Aspetti contributivi.
07 settembre 2016
MIUR-FONARCOM Protocollo d'intesa "Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro"
03 febbraio 2015
Linee Guida per la realizzazione del Piano di Attività per l'Innovazione dell'Istruzione degli Adulti (P.A.I.DE.I.A)- Avvio Attività
06 novembre 2014
Decreto Direttoriale n. 832 del 4 novembre 2014 - Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di alternanza scuola/lavoro
04 novembre 2014
Migliorare l'alternanza scuola-lavoro come metodologia didattica volta all'apprendimento basato su esperienze concrete di lavoro
20 ottobre 2014
Finalità dei progetti innovativi di alternanza
15 settembre 2014
Congedo per assistenza disabili in situazione di gravità - fruizione del congedo da parte dei genitori del disabile in presenza di convivente del disabile
08 novembre 2013
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca
21 giugno 2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. [decreto “del fare”]