Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: insegnamento;

Risultati Ricerca Espandi ricerca

Nuove sanzioni disciplinari per i docenti, Snals: la libertà di insegnamento non si tocca

15 settembre 2022
Presidi che sanzionano i docenti lasciandoli senza retribuzione? I DS possono agire solo su chi viola obblighi d'ufficio

Abilitazione precari: 'È il momento per ripensare il sistema di reclutamento'

21 febbraio 2022
Riforma reclutamento docenti precari e aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze: intervista ad Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su Scuola Informa

Procedura straordinaria abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria: proroga scadenza domande

03 luglio 2020
Prorogata alle h. 23,59 del 15 luglio 2020 la scadenza di presentazione delle istanze

Segnalazione

23 aprile 2020
Per le procedure ordinarie e/o straordinarie di reclutamento del personale docente, compreso l'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento, l'amministrazione è tenuta, ai sensi del D.lgs. n. 233/1999, a richiedere parere al CSPI (Consiglio superiore pubblica istruzione).

Confsal il 6 marzo al fianco dello Snals a difesa del mondo della scuola

16 febbraio 2020
Con la mobilitazione e lo sciopero del 6 marzo p.v. anche la Confsal chiede che la scuola torni ad essere al centro dell'azione di governo di questo paese e che al personale che vi opera venga riconosciuto il rispetto che merita.

LE RISPOSTE DEL MI SUI BANDI DI CONCORSO NELLA SCUOLA: LO SNALS NON CI STA

03 febbraio 2020
Di fronte alle nostre richieste sui prossimi bandi di concorso, che tra l'altro sono coerenti con gli accordi e le intese già sottoscritti, ci siamo trovati di fronte ad una chiusura totale da parte del Ministero. Lo SNALS valuta in maniera estremamente negativa le posizioni del Ministero dell'istruzione ed è pronto ad adottare le decisioni conseguenti e ad assumere unitariamente tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta necessarie ad imporre il rispetto degli impegni sottoscritti.

È ROTTURA AL TERMINE DEL CONFRONTO FRA SINDACATI E MINISTERO SU RECLUTAMENTO E ABILITAZIONI

30 gennaio 2020
I segretari generali hanno deciso di convocare con urgenza le segreterie unitarie per una più compiuta valutazione e per assumere le decisioni conseguenti, tenuto conto che le ragioni per cui sono state a suo tempo sospese le iniziative di mobilitazione vengono oggi definitivamente a cadere

Serafini (Snals): tempi concorsi docenti siano rispettati, dal 7 gennaio parliamo di abilitazione docenti e valorizzazione ATA

29 dicembre 2019
Il Segretario generale Snals, Elvira Serafini, nell'intervista a Orizzonte Scuola, commenta gli ultimi scenari della scuola italiana. Dall'avvicendamento al ruolo di Ministro, alle emergenze più significative al rientro dalla pausa natalizia
1 2

1 2
INSEGNARE NON È SOLO UN LAVORO. Marco Paolo Nigi, segretario generale SNALS-Confsal, a "Italia Oggi 7"
28 settembre 2015
L’importanza di tenere allenata la mente. Applicazione, ottimismo e costante voglia di confrontarsi per trovare soluzioni. Questi gli elementi validi per affrontare qualsiasi tipo di sfida nella vita.
1

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

Una seria programmazione per l'insegnamento dell'educazione civica

16 settembre 2019
C'è almeno un anno di tempo propedeutico per preparare studenti e genitori, per confrontarsi con i dirigenti, per formare i docenti, per avviare una seria programmazione con fondi aggiuntivi da stanziare nella ormai prossima legge di Bilancio.

16-05-2014 n. 312 - Decreto MIUR

16 maggio 2014
Bando di selezione, per l'a.a. 2014-2015, per l'accesso ai corsi di tirocinio formativo attivo (TFA), finalizzati al conseguimento dell'abilitazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di I e di II grado, ai sensi dell'art. 15 del decreto MIUR 10 settembre 2010, n.249

25-07-2013 N. 58 - Decreto Direttore Generale Miur

25 luglio 2013
Percorso abilitante speciale
1

Scadenze di: dicembre 2023