03 luglio 2020
Prorogata alle h. 23,59 del 15 luglio 2020 la scadenza di presentazione delle istanze
23 aprile 2020
Per le procedure ordinarie e/o straordinarie di reclutamento del personale docente, compreso l'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento, l'amministrazione è tenuta, ai sensi del D.lgs. n. 233/1999, a richiedere parere al CSPI (Consiglio superiore pubblica istruzione).
25 febbraio 2020
Ci auguriamo che al nostro senso di responsabilità corrisponda un analogo atteggiamento da parte del Ministro dell'Istruzione.
- Argomenti Trattati:
Scioperi - Agitazioni - Manifestazioni, revoca, concorso straordinario, abilitazione insegnamento, TFA tirocinio formativo attivo, Sostegno, bando di concorso, precari , CCNL, stabilizzazione,
16 febbraio 2020
Con la mobilitazione e lo sciopero del 6 marzo p.v. anche la Confsal chiede che la scuola torni ad essere al centro dell'azione di governo di questo paese e che al personale che vi opera venga riconosciuto il rispetto che merita.
03 febbraio 2020
Di fronte alle nostre richieste sui prossimi bandi di concorso, che tra l'altro sono coerenti con gli accordi e le intese già sottoscritti, ci siamo trovati di fronte ad una chiusura totale da parte del Ministero.
Lo SNALS valuta in maniera estremamente negativa le posizioni del Ministero dell'istruzione ed è pronto ad adottare le decisioni conseguenti e ad assumere unitariamente tutte le iniziative di mobilitazione e di lotta necessarie ad imporre il rispetto degli impegni sottoscritti.
- Argomenti Trattati:
bando di concorso, mobilitazione, test, Valutazione titoli, prova scritta, Sostegno, Graduatorie, Assunzioni e Nomine a t.i., abilitazione insegnamento, Afam,
30 gennaio 2020
I segretari generali hanno deciso di convocare con urgenza le segreterie unitarie per una più compiuta valutazione e per assumere le decisioni conseguenti, tenuto conto che le ragioni per cui sono state a suo tempo sospese le iniziative di mobilitazione vengono oggi definitivamente a cadere
29 dicembre 2019
Il Segretario generale Snals, Elvira Serafini, nell'intervista a Orizzonte Scuola, commenta gli ultimi scenari della scuola italiana. Dall'avvicendamento al ruolo di Ministro, alle emergenze più significative al rientro dalla pausa natalizia
18 novembre 2019
Esclusi i facenti funzione DSGA, mancano i percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali. Le assemblee interregionali!
- Argomenti Trattati:
Precariato, precari, D.L. DL Decreto legge, scuole paritarie, abilitazione insegnamento, concorso straordinario, docenti, DSGA D.S.G.A., ATA, Dirigenti Scolastici, mobilitazione,
11 novembre 2019
La scuola esige qualità e la stabilità del lavoro ne è condizione imprescindibile; le misure adottate finora non vanno in questa direzione. Occorrono degli emendamenti al decreto che, in sede di conversione, ne modifichino il testo mantenendo fede ai patti sottoscritti.
30 ottobre 2019
Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (D.L. 29/10/2019)
- Argomenti Trattati:
Precariato, precari , D.L. DL Decreto legge, scuole paritarie, abilitazione insegnamento, concorso straordinario, docenti, DSGA D.S.G.A. , ATA, Dirigenti Scolastici,