Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: Sicurezza;

Risultati Ricerca Espandi ricerca

Episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico. Indicazioni operative

17 febbraio 2023
Nota della DPIT n. 326 del 17 febbraio 2023

Stop a episodi di violenza nelle scuole. Docenti e personale saranno difesi da Avvocatura dello Stato

08 febbraio 2023
Circolare GABMI prot. 15184 dell'8 febbraio 2023

Un nuovo progetto per la scuola e la dirigenza scolastica - 4 novembre, h.10

28 ottobre 2022
Assemblea Nazionale Unitaria dei Dirigenti Scolastici - Roma, ITIS Galilei

L'ATTUAZIONE DEL PNRR NELLE SCUOLE IMPONE ORGANICI ADEGUATI E RETRIBUZIONI DIGNITOSE

18 agosto 2022
Lo Snals-Confsal esprime profonda preoccupazione per le modalità con le quali viene gestita l'attuazione del PNRR nella scuola: la comunità scolastica non può ridursi a servente operativa di indicazioni, decisioni, indirizzi calati dall'alto senza alcun riferimento ai contesti reali

Riapertura scuole e contagi in aumento - Dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal

11 luglio 2022
Serafini: Diventa necessario avviare quanto prima il confronto con le oo.ss. per condividere le misure che il governo e il ministero intendono adottare per garantire il rientro in sicurezza di alunni e personale

1° MAGGIO, Giornata del Lavoro CONFSAL: "INSIEME x +Sviluppo +Occupazione +Sicurezza"

01 maggio 2022
Domenica 1° maggio dalle 9.30 alle 12.30 in Piazza del Plebiscito a Napoli, la Confsal celebra la Giornata del Lavoro per rilanciare l'attenzione su +Sviluppo +Occupazione +Sicurezza. Tutti insieme, lavoratrici e lavoratori, imprenditrici e imprenditori, giovani e pensionati. (Diretta on line)

Prime indicazioni relative alle misure di sicurezza di carattere sanitario da applicare a partire dall'1/4/2022

01 aprile 2022
Nota prot. n. 461 dell'1 aprile 2022
  • Argomenti Trattati:
  • Sicurezza, Sanità,

Aggiornamento del protocollo di sicurezza nelle scuole: troppe questioni irrisolte - Lo SNALS-Confsal non firma

31 marzo 2022
Lo SNALS, pur condividendo l'esigenza di aggiornamento del Protocollo su misure di sicurezza anti Covid-19 nelle scuole, valuta che nel documento proposto non siano state risolte le diverse problematiche poste dal DL24/22, ma solo offerti impegni per soluzioni future, senza reali fatti concreti: non c'è più tempo per tentennamenti e soluzioni tampone, la scuola ha diritto a risposte vere

Scuola, sindacato Snals: "Caos per l'apertura di lunedì, mancheranno docenti e personale ATA"

08 gennaio 2022
Videointervista al Segretario Generale, Elvira Serafini su ANSA

Contagi nelle classi in aumento. SNALS-Confsal: occorrono misure urgenti e investimenti

27 settembre 2021
Lo Snals ripete da mesi che la sicurezza di alunni e personale non può essere frutto di provvedimenti normativi di emergenza, tra l'altro di dubbia legittimità e discriminatori - Comunicato SNALS-Confsal
1 2 3 4 5

1 2 3 4
Riaprire in sicurezza - Necessarie nuove intese sindacali
25 maggio 2020
È deciso: gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo si svolgeranno in presenza, ma solo in condizioni di massima sicurezza, a tutela del personale, degli alunni e dei loro familiari. È quanto stabilito dall’intesa siglata lo scorso 19 maggio tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali che recepisce il Documento prodotto dal Comitato tecnico-scientifico con le misure per garantire lo svolgimento degli Esami di Stato del secondo ciclo in presenza.
1
Priorità alla scuola - Roma, piazza del Popolo, 26/9/2020
28 settembre 2020
Riapertura delle scuole in sicurezza
  • Argomenti Trattati:
  • scuola, Sicurezza,
1

Convocazione: h. 9,30

24 marzo 2016
Comp. Scuola
1

12-04-2016 n. 3130 - Nota MIUR

12 aprile 2016
viaggi di istruzione e visite guidate, chiarimenti in merito alla nota prot. 674 del 3 febbraio 2016
1

Scadenze di: aprile 2023