18 giugno 2025
Lo Snals-Confsal organizza un webinar rivolto ai Dirigenti Scolastici
12 giugno 2025
Convegno CONFSAL "Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata". Educazione alla prevenzione fin dall'infanzia: la ricetta proposta dallo SNALS per combattere le morti bianche che continuano a insanguinare i luoghi di lavoro, che ribalta completamente l'approccio tradizionale alla sicurezza, spostando il focus dalla formazione aziendale all'educazione scolastica primaria
01 maggio 2025
"La scuola non è un costo, ma un investimento da proteggere. Il lavoro di chi la fa vivere ogni giorno - insegnanti, personale ATA, dirigenti - va riconosciuto, valorizzato e sostenuto": è il messaggio forte lanciato da Elvira Serafini, segretario generale SNALS, dal palco della Giornata del Lavoro CONFSAL
13 gennaio 2025
Nuovo webinar: Come si negozia il FMOF 2024-2025 e si determinano i criteri per l'attribuzione dei compensi accessori al personale scolastico
11 novembre 2024
La cultura non può essere piegata alle logiche di razionalizzazione della spesa. Necessario lo stanziamento di maggiori fondi da parte del Governo per poter ampliare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti, e per combattere la battaglia del precariato, una piaga che da anni ormai coinvolge numerosi docenti
14 ottobre 2024
Serafini (Snals): La formazione dei docenti deve essere a costo zero. È veramente troppo chiedere a un lavoratore 3mila euro per abilitarsi, formarsi e mettersi al servizio dello Stato - VideoIntervista su Orizzonte Scuola
22 luglio 2024
Maggiori risorse per i lavoratori della scuola, ma anche cuneo fiscale. Le risorse previste dal Ministro saranno sufficienti a coprire l'aumento dell'inflazione nel triennio di riferimento del Contratto? Intervista al Segretario Generale SNALS-Confsal
17 giugno 2024
AGIDAE SALUS ISTRUZIONE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE. Testo dell'accordo
04 marzo 2024
CCNL per la Formazione Professionale 2024/2027 che regola i rapporti di lavoro nelle diverse filiere formative presenti nel nostro Paese (IeFP, Formazione continua, permanente ecc.) 1 marzo 2024
22 dicembre 2023
CSPI Seduta del 22 dicembre 2023
27 febbraio 2019
L'incremento del rapporto alunni/classe non solo ha determinato disagi dovuti al sovraffollamento delle aule e pregiudicato la qualità dell'azione didattica, con grave ricaduta per gli alunni diversamente abili, e la tutela della sicurezza, ma ha comportato una riduzione dell'organico di circa 87mila docenti
28 gennaio 2019
Un problema serio che determina non solo disagi dovuti al sovraffollamento ma soprattutto costituisce un pregiudizio alla qualità dell'azione didattica e alla tutela della sicurezza. Lo SNALS-Confsal confida in una rapida approvazione del DDL - Azzolina - di modifica dell’art. 64 della legge 133-2008 sulla formazione delle classi, con qualche ulteriore intervento migliorativo.
21 gennaio 2019
Modifica all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado.
22 dicembre 2016
Piano di formazione per il personale ATA - a.s. 2016-2017
22 dicembre 2016
Piano di formazione del personale ATA
03 novembre 2016
Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell'inclusione. Seconda annualità. Priorità 4.5 del Piano per la formazione docenti 2016-2019.
04 ottobre 2016
Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l'a.s. 2016-17.
15 settembre 2016
Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico
07 settembre 2016
MIUR-FONARCOM Protocollo d'intesa "Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro"
04 aprile 2016
Formazione on line del personale scolastico a tempo indeterminato su posti di contingente all'estero