LA LEGGE DI BILANCIO "DIMENTICA" LA SCUOLA. IL GOVERNO TRADISCE I PATTI. PROCLAMATO LO SCIOPERO VENERDI' 10 DICEMBRE
27 novembre 2021
Il documento approvato dal Consiglio dei Ministri relativo alla manovra finanziaria 2022 e passato all’esame del Senato, sia pure non ancora nella versione definitiva, confligge con i tanti proclami a sostegno della scuola e della sua centralità per lo sviluppo del Paese. Non risponde alle numerose aspettative della categoria che attendeva miglioramenti circa le risorse finanziarie per il rinnovo del CCNL e interventi normativi in grado di sostenere le riforme strutturali che saranno realizzate con il PNRR.
Centralità della scuola ripresa economica
25 marzo 2021
L'emergenza che stiamo vivendo è, indubbiamente, la sfida più difficile che il nostro Paese è stato chiamato ad affrontare dal secondo dopoguerra ad oggi.
Un nuovo anno di salute, impegno e speranza
31 dicembre 2020
Questo numero della rivista, a conclusione di un anno particolarmente difficile, ma comunque laborioso che ha visto il sindacato impegnato su vari fronti, è dedicato, per la rilevanza dei temi trattati, ai lavori del Consiglio Nazionale.
2020: molte sfide per il sindacato
23 gennaio 2020
Vogliamo che si apra una stagione di negoziato su basi certe, per proseguire il percorso di valorizzazione del lavoro nell’Istruzione.
Più attenzione al comparto istruzione e ricerca
17 dicembre 2019
Il recente Rapporto OCSE-PISA per l'anno 2018 fotografa una situazione tutt'altro che rosea del nostro sistema scolastico, come emerge dal confronto dei dati sugli apprendimenti negli altri paesi dell'Eurozona.