Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: inno;

Risultati Ricerca

Snals e Confsal all'incontro con il Governo. Il Segretario SNALS: Il Potere di acquisto dei salari è tema centrale da cui si dipartono tutte le altre questioni

31 maggio 2023
Serafini: trovare risorse adeguate per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego, in particolare Istruzione e Ricerca triennio 22/24, prossimo alla scadenza, senza che sia stato ancora sottoscritto il triennio precedente…

Realizzazione di progetti nell'ambito del Programma iosonoAmbiente

04 maggio 2023
Decreto Direttoriale n. 56 del 4 maggio 2023, Bando di Concorso Interministeriale

ARAN - Proseguite le trattative per il rinnovo del CCNL 2019/2021: le richieste dello Snals-Confsal

23 febbraio 2023
Il confronto ha avuto ad oggetto le relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, la funzione docente ed il rapporto di lavoro.

Ricerca: Valorizzazione professionale del personale degli enti di ricerca. Richiesta di intervento al Presidente del Consiglio e ai Ministri vigilanti

13 febbraio 2023
Lo SNALS-Confsal ha condotto in questi mesi una battaglia serrata in tutte le sedi competenti, dando puntuale informazione al personale, però la mancata attenzione della politica verso le istanze del settore rischia di avere ripercussioni anche sulle trattative per il rinnovo del CCNL

Fiera Didacta Italia 2023

10 febbraio 2023
VI edizione, intitolata a Italo Calvino, nel centenario della nascita

ARAN: prosecuzione trattativa per il rinnovo del CCNL 2019/2021

08 febbraio 2023
Lo Snals Confsal ha preliminarmente sottolineato l'importanza di tutti gli istituti contrattuali delle relazioni sindacali e ribadito che la mobilità deve essere regolata dal contratto. Ha poi chiesto di ricondurre alla contrattazione i criteri di ripartizione …

ARAN: prosecuzione trattative per il rinnovo del CCNL 2019/2021

11 gennaio 2023
Assicurato da parte dell'ARAN il sollecito per l'integrazione dell'atto di indirizzo per la contrattazione delle nuove risorse previste dalla legge di bilancio e dal DL Aiuti quater

Rinnovo Contratto personale Comparto Istruzione e Ricerca Personale ATA

20 dicembre 2022
Incontro ARAN–OO.SS. del 20 dicembre 2022

Ricerca: Rinnovo del CCNL. Ulteriore incontro sull'ordinamento professionale

12 dicembre 2022
Lo Snals-Confsal ha chiesto un'ulteriore riflessione sulle norme di primo inquadramento e sull'ipotesi di utilizzo di un assegno ad personam da corrispondere ai lavoratori, per evitare perdite economiche rispetto alle retribuzioni attuali

Rinnovo contratto personale Comparto Istruzione e Ricerca personale ATA

01 dicembre 2022
Incontro ARAN dell'1 dicembre 2022
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 7
Prosegue il negoziato per il rinnovo del contratto
27 marzo 2023
Le richieste dello Snals-Confsal
Rinnovo CCNL, 340 milioni in più
24 ottobre 2022
Serafini: "primo passo importante verso l'adeguamento"
Più risorse per il rinnovo contrattuale
28 giugno 2022
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge 36 del 30 aprile 2022,
Si apre una nuova stagione contrattuale
14 febbraio 2022
Presentato dal Ministro Bianchi l'Atto di indirizzo per la scuola
LA LEGGE DI BILANCIO "DIMENTICA" LA SCUOLA. IL GOVERNO TRADISCE I PATTI. PROCLAMATO LO SCIOPERO VENERDI' 10 DICEMBRE
27 novembre 2021
Il documento approvato dal Consiglio dei Ministri relativo alla manovra finanziaria 2022 e passato all’esame del Senato, sia pure non ancora nella versione definitiva, confligge con i tanti proclami a sostegno della scuola e della sua centralità per lo sviluppo del Paese. Non risponde alle numerose aspettative della categoria che attendeva miglioramenti circa le risorse finanziarie per il rinnovo del CCNL e interventi normativi in grado di sostenere le riforme strutturali che saranno realizzate con il PNRR.
Rinnovo contratto e pensioni: risorse del PNRR e risorse nazionali per il personale dell'intero comparto
31 ottobre 2021
Il Governo ritarda ulteriormente l'emanazione degli atti di indirizzo per il rinnovo del CCNL e questo incide pesantemente sulla tutela dei diritti e sulle attese dei lavoratori della scuola.
Centralità della scuola ripresa economica
25 marzo 2021
L'emergenza che stiamo vivendo è, indubbiamente, la sfida più difficile che il nostro Paese è stato chiamato ad affrontare dal secondo dopoguerra ad oggi.
Un nuovo anno di salute, impegno e speranza
31 dicembre 2020
Questo numero della rivista, a conclusione di un anno particolarmente difficile, ma comunque laborioso che ha visto il sindacato impegnato su vari fronti, è dedicato, per la rilevanza dei temi trattati, ai lavori del Consiglio Nazionale.
2020: molte sfide per il sindacato
23 gennaio 2020
Vogliamo che si apra una stagione di negoziato su basi certe, per proseguire il percorso di valorizzazione del lavoro nell’Istruzione.
Più attenzione al comparto istruzione e ricerca
17 dicembre 2019
Il recente Rapporto OCSE-PISA per l'anno 2018 fotografa una situazione tutt'altro che rosea del nostro sistema scolastico, come emerge dal confronto dei dati sugli apprendimenti negli altri paesi dell'Eurozona.
1 2
La bellezza dei sogni - Inno SNALS CONFSAL
Elvira Serafini - Intervento 19 Dicembre sit-in alla Funzione Pubblica
SNALS CONFSAL - Elvira Serafini - 1° Maggio Confsal 2019 - un patto sociale per lo sviluppo
1 2
Rinnovo contratto, Snals: "Risorse del Def anche al personale della scuola"
06 ottobre 2021
Il comunicato SNALS-Confsal ripreso da Orizzonte Scuola
SERAFINI: SCUOLA, SALARI SOTTO L'INFLAZIONE CON LA MANOVRA
04 febbraio 2019
Articolo pubblicato in data 04.02.2018 dal Corriere della Sera L'Economia: Autonomi Elvira Serafini, segretario nazionale Snals: «L’allineamento degli stipendi dei docenti italiani all'Eurozona? Un'illusione»
Nigi: su Pa finora solo chiacchiere, rinnovare subito il contratto - ADNKRONOS intervista il Segretario Generale Confsal
09 febbraio 2017
"Basta giri di parole su un prossimo decreto di riforma della Pubblica amministrazione, che peraltro finora nessuno ha visto: è tempo di rinnovare il contratto di lavoro dei dipendenti pubblici, scaduto da nove anni".
1

Convocazione Aran Contratto riprende la trattativa.

08 febbraio 2018
Contratto di lavoro “ Istruzione e Ricerca” : riprende la trattativa.
1

02-11-2005 n° - Min. Innovazione e Tecnologie

02 novembre 2005
DECRETO 2 novembre 2005
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata

27-11-2003 n° - Min. Innovazione e Tecnologie

27 novembre 2003
Direttiva sull'Impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni
1

Scadenze di: giugno 2023