21 maggio 2025
ROMA - SERAPHICUM - 21 maggio 2025. Sono intervenuti: Ministro Istruzione e Merito Valditara, Presidente Indire Manfredi, Presidente Aran Naddeo, i proff. Branchini, Fiume, Lombardi, Selleri, Vespri, Segretario Generale Confsal Margiotta
- Argomenti Trattati:
Convegno, intervento Serafini, Ministro MIM, Aran, INDIRE, Vespri, Branchini, Lombardi, Fiume, Selleri, Angelo Raffaele Margiotta, Confsal, innovazione,
08 ottobre 2024
Bisogna fare in modo che le opportunità offerte dal PNRR non producano sofferenze operative alle scuole ed ai dirigenti scolastici, prevedendo tempi più distesi per la realizzazione degli interventi
05 ottobre 2024
Serafini: abbiamo sollecitato il Ministro a riaprire il tavolo della contrattazione integrativa e apprezziamo la decisione del Ministro di convocarci
03 novembre 2022
Comunicato Snals-Confsal
11 novembre 2021
L'Istruzione è la chiave per superare le grandi sfide che stiamo affrontando. Dobbiamo riconoscerle questo ruolo, investire sempre di più in questo settore
24 febbraio 2021
Il Segretario Generale Elvira Serafini esprime soddisfazione per l'incontro di oggi con il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, avvenuto in un clima di cordialità, di apertura e di grande disponibilità.
15 febbraio 2021
Giungano al Ministro dell'Università e della Ricerca, prof.ssa Maria Cristina Messa, le congratulazioni per l'alto incarico conferitoLe ed i migliori auguri di buon lavoro dello Snals-Confsal
13 febbraio 2021
Al nuovo Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, porgo i migliori auguri di buon lavoro, consapevole delle difficoltà del momento, ma fiduciosa che saprà utilizzare le Sue indubbie capacità ed esperienze per il bene della nostra Scuola.
09 febbraio 2021
APP del Ministero dell'Istruzione
22 gennaio 2020
Una prima presa di formale contatto, nel corso della quale le organizzazioni sindacali hanno comunque sollecitato la nuova titolare di viale Trastevere a riavviare con la massima urgenza il percorso di attuazione degli impegni concordati in sede di conciliazione fra sindacati e MIUR il 19 e 20 dicembre scorso