17 luglio 2020
Comunicato Ufficio Legale
16 giugno 2020
Aperta la piattaforma per l'inoltro della domanda di partecipazione al concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado
13 giugno 2020
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 34 del 28.04.2020, n. 4 bandi per le selezioni pubbliche che prevedono l'assunzione di docenti per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I e II grado.
22 aprile 2020
Lo SNALS-CONFSAL denuncia la più completa assenza di politiche scolastiche idonee a superare l'abuso di precariato, nonché la complessità ed eccessiva durata delle procedure di immissione in ruolo proposte, di sicuro non più adatte al loro scopo a causa della pandemia da Covid-19
21 aprile 2020
Nel lungo confronto intercorso in materia di reclutamento più volte FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno avanzato proposte e formulato osservazioni la cui fondatezza e attualità trovano conferma nella sopravvenuta e imprevedibile condizione di emergenza.
30 gennaio 2020
I segretari generali hanno deciso di convocare con urgenza le segreterie unitarie per una più compiuta valutazione e per assumere le decisioni conseguenti, tenuto conto che le ragioni per cui sono state a suo tempo sospese le iniziative di mobilitazione vengono oggi definitivamente a cadere
24 gennaio 2020
Elvira Serafini, Segretario generale Snals, dopo il confronto con il ministro Azzolina, spiega a Orizzonte Scuola, quali sono le urgenze della scuola e le tempistiche per l'emanazione dei bandi di concorso attesi: Ci sono state date assicurazioni sulla rapida emanazione del bando per il concorso straordinario mentre sono previsti tempi più distesi per quello ordinario nella secondaria e nell'infanzia e primaria.
02 settembre 2019
Cattedre vuote. Supplenti a go-go. Al sud come al nord. A fare il punto della situazione il segretario dello Snals nell'intervista su La Gazzetta di Taranto
07 agosto 2019
Comunicato unitario - Un concreto passo avanti è stato fatto, ora è necessario che il decreto venga pubblicato e approvato in tempi brevi, senza cambiamenti sostanziali, e includendo anche la previsione di un concorso riservato ai facenti funzioni DSGA, in coerenza con i contenuti dell'intesa
23 luglio 2019
Si è svolto oggi 23 luglio, al Miur, il previsto incontro di informativa sul concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici ed in particolare sull'approvazione della graduatoria e sull'assegnazione dei vincitori agli uffici scolastici regionali nonché sulla formazione per i dirigenti scolastici neoassunti e sulla valutazione del periodo di prova.
30 ottobre 2019
E' stato firmato ieri dal Presidente Mattarella il Decreto Legge 29/10/2019 (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti"
12 aprile 2016
DD.DD.GG. n. 105, n. 106 e n. 107 del 23/2/16 - Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno dell'organico dell'autonomia della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Prove scritte
13 marzo 2015
indizione, per l'anno scolastico 2014/2015, dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA.
07 aprile 2014
Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico. (GU n.82 del 8-4-2014) Entrata in vigore: 8-4-2014
05 febbraio 2014
Indizione, per l'anno scolastico 2013/2014 dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA. - Modelli domanda.
- Argomenti Trattati:
ATA, Concorsi,
25 settembre 2013
Sentenza del TAR ABRUZZO - L'AQUILA: SEZIONE I n. 710/2013, resa tra le parti, concernente mancata ammissione alle prove orali del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici