01 febbraio 2023
Lo Snals-Confsal ha sottolineato l'importanza dell’incontro, auspicando l'avvio di un percorso condiviso di confronto, finalizzato a qualificare ulteriormente l'attività del Crea e a valorizzarne le professionalità. Rileviamo la necessità di attivare un coordinamento interministeriale che renda più semplici e fattive le politiche a favore degli EPR
31 gennaio 2023
Lo SNALS-Confsal ha evidenziato e dibattuto su talune problematiche concernenti le attività poste in essere e che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti
26 gennaio 2023
Aggraverebbe il divario tra le regioni ricche e quelle povere. A rischio l'unità del sistema nazionale di istruzione, con grave pregiudizio dell'uguaglianza di studenti e lavoratori della scuola
19 gennaio 2023
Lo Snals Confsal è da anni che denuncia la mancanza di una politica volta a sostenere concretamente gli organici e contrastare le aberrazioni prodotte da vincoli irragionevoli alla mobilità del personale della scuola
14 gennaio 2023
SNALS: Gli emendamenti sull'organico aggiuntivo contenuti nel DL Aiuti quater sono stati trasformati in odg. Non basta! Bisogna aprire subito il confronto sul reclutamento
11 gennaio 2023
Assicurato da parte dell'ARAN il sollecito per l'integrazione dell'atto di indirizzo per la contrattazione delle nuove risorse previste dalla legge di bilancio e dal DL Aiuti quater
10 gennaio 2023
Lo Snals Confsal ritiene che non si possa quantificare l'entità delle risorse da trasferire alle regioni sulla base della serie storica della spesa. Tale ottica condanna coloro che vivono in contesti difficili e smentisce la strategia del PNRR di riduzione dei divari territoriali e di contrasto alle povertà educative
09 gennaio 2023
Sul piano pratico i compiti tutoriali sono esercitati, come è giusto che sia, da tutto il team docente - Le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal riprese dall'ANSA
05 gennaio 2023
Ci sembra quantomeno strano che, all'avvio di procedure complesse come quelle connesse all'attuazione del PNRR, si riprenda in considerazione la necessità di trasferire i dirigenti scolastici ad altre sedi
25 dicembre 2022
Il Santo Natale e l'inizio di un nuovo Anno sono un momento particolare che la Segreteria generale coglie per rivolgere alla vasta comunità dello Snals infiniti auguri di pace, salute e benessere, quanto mai desiderabili in questo periodo di grandi difficoltà internazionali e di importanti emergenze socio-economiche del nostro Paese.....
20 dicembre 2022
I dati sulle supplenze confermano i nostri timori. Attivare subito il confronto sul reclutamento. Posti in deroga in organico di diritto e organico aggiuntivo per esigenze straordinarie
20 dicembre 2022
Incontro ARAN–OO.SS. del 20 dicembre 2022
19 dicembre 2022
Riformulata l'ipotesi di nuovo ordinamento professionale, recependo alcune proposte presentate dalle OO.SS nei giorni scorsi
16 dicembre 2022
Informativa presso l'Ufficio III della DG per il personale scolastico del MIM (16-12-2022)
14 dicembre 2022
Lo Snals-Confsal ha chiesto di predisporre adeguati fondi di finanziamento ordinario per gli enti pubblici di ricerca, anche dando seguito alle previsioni dell'art.1 co.310 della legge di bilancio 2022
12 dicembre 2022
Lo Snals-Confsal ha chiesto un'ulteriore riflessione sulle norme di primo inquadramento e sull'ipotesi di utilizzo di un assegno ad personam da corrispondere ai lavoratori, per evitare perdite economiche rispetto alle retribuzioni attuali
06 dicembre 2022
Ora l'attenzione si sposta sulle trattative per il rinnovo del CCNL che proseguiranno il 15 dicembre e si concentreranno sulla parte normative, relazioni sindacali e sanzioni disciplinari, e sulle ulteriori risorse che saranno rese disponibili per la valorizzazione del personale della scuola.
01 dicembre 2022
Bisognerà aprire un dialogo con le forze sociali per coniugare le sacrosante esperienze di servizio con il riconoscimento adeguato delle competenze professionali. Intervista su Orizzonte Scuola
01 dicembre 2022
Incontro ARAN dell'1 dicembre 2022
29 novembre 2022
Lo SNALS-Confsal ha ritenuto di sottoscrivere l'accordo con precisa indicazione, da definirsi secondo contrattazione, di orientare le Istituzioni all'utilizzo dei fondi per l'aggiornamento del personale per l'accesso al PNRR ed altre iniziative, promuovendo una collaborazione tra le varie Istituzioni