Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo Piano> Posizioni del sindacato

10 marzo 2025

Decreto Interdipartimentale per la Valutazione dei Dirigenti Scolastici. Il sistema richiede un monitoraggio continuo e adeguate azioni di supporto

Incontro MIM 10 marzo 2025 - Lo SNALS-Confsal, infine, ha chiesto di promuovere un'adeguata azione di supporto ai dirigenti scolastici e all'informazione preventiva sulla piattaforma che sarà usata per la valutazione

27 febbraio 2025

Valutazione dei dirigenti scolastici. Per lo SNALS-Confsal permangono diverse criticità

Firmato il decreto di adozione del nuovo sistema di valutazione nazionale dei dirigenti scolastici. SNALS-Confsal: "Senza equiparazione retributiva alle altre dirigenze la valutazione non ha senso"

27 febbraio 2025

Riparto e impiego delle risorse integrative dei FUN: Sottoscritta ipotesi di CCNI. SNALS-Confsal: Ora avviare subito le trattative per la retribuzione di risultato 23-24 e il CIN 24-25

Lo SNALS-Confsal ha espresso parere favorevole alla proposta, anche in considerazione dell'evidente snellimento dei tempi rispetto alle procedure regionali

27 febbraio 2025

Rinnovo contratto scuola 2022-24, Serafini-SNALS: Ci vuole una svolta, prioritario garantire il potere d'acquisto dei salari eroso dall'inflazione

Serafini al Governo: Su questi punti imposteremo le prossime trattative e su questi punti misureremo la reale volontà del Governo e del Ministero di investire nell'istruzione per la qualità dell'insegnamento e la crescita culturale dei nostri studenti

27 febbraio 2025

Rinnovo Contratto, primo incontro all'Aran. Intervista al Segretario Generale SNALS-Confsal

Argomenti trattati: Contratto Scuola, Aran, intervista,
Serafini: La parte economica rimane centrale nelle rivendicazioni. Chiediamo più soldi. Non è possibile che questo personale che veramente forma il cittadino del domani sia penalizzato dal punto di vista economico

21 febbraio 2025

LAVORO AGILE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI. CHIUSO IL CONFRONTO: RESTANO DIVERSE CRITICITA'

Argomenti trattati: smart-working, lavoro agile, incontro MIM,
Il MIM ha comunicato alle organizzazioni sindacali la chiusura del confronto sulle le modalità e i criteri per l'attuazione del lavoro agile per i dirigenti scolastici, in base al CCNL Area Istruzione e Ricerca 2019-2021.

11 febbraio 2025

Arresto in flagranza di reato per chi aggredisce gli insegnanti, Serafini (SNALS): Tutelare il personale della scuola a ogni costo

Il segretario generale dello Snals-Confsal, esprimendo la propria vicinanza e solidarietà al docente e alla sua famiglia, oltre che all’intera comunità scolastica, apprezza la proposta del Ministro Valditara al Ministro Nordio...

10 febbraio 2025

Presentato a Taranto il percorso 4 + 2 odontotecnico

Serafini: L'eterogeneità di attitudini e esigenze educative richiede un approccio didattico diversificato, che intercetti modalità specifiche di apprendimento di ciascun giovane

02 febbraio 2025

Docenti sostegno, Serafini-SNALS-Confsal: Aspettative genitori non possono mettere in discussione i diritti dei precari e la libertà d'insegnamento

Se si vuole garantire la continuità didattica, e noi crediamo che il Ministro ci tenga seriamente, occorre ricondurre ad organico di diritto i posti disponibili, che ormai sono consolidati e rappresentano un'esigenza strutturale del nostro sistema di istruzione

27 gennaio 2025

Giornata della Memoria 2025

Argomenti trattati: giornata della memoria,
Non dobbiamo addolcire la storia, ma raccontarla e attraverso le parole creare speranza.

22 gennaio 2025

Informativa al MIM del 22 gennaio 2025

Schema di decreto ministeriale concernente le operazioni annuali Gae;
Schema di decreto ministeriale riguardante gli elenchi aggiuntivi alle GPS.

15 gennaio 2025

ESTERO: incontro informazione sulle procedure selezione personale da destinare all'estero

Procedura della selezione dei Docenti e dei Dirigenti scolastici da destinare all'estero per l'anno 2025/2026. Analizzata la bozza di decreto contenente la procedura di selezione per i codici funzione e per le aree linguistiche

12 gennaio 2025

Snals,possibili contestazioni su novità valutazioni a elementari Perchè introdotte ad anno iniziato. E Mim non tenuto conto Cspi

Lo Snals-Confsal "si pone a favore di un'evoluzione del contesto valutativo che guardi principalmente ad un processo di apprendimento formativo nel suo complesso, senza mai limitarsi alla valutazione sommativa"

13 dicembre 2024

Precari e idonei concorsi scuola, non si possono annullare: per Serafini (SNALS-Confsal) serve una soluzione

Va attivato da subito il doppio canale. Bisogna soddisfare con un'immissione in ruolo diretta sia coloro in attesa da anni di essere messi nei ruoli, sia i vincitori dei concorsi. Intervista del Segretario generale SNALS-Confsal a La Tecnica della Scuola

12 dicembre 2024

Riunione unitaria dei direttivi nazionali di CISL SCUOLA e SNALS CONFSAL

Argomenti trattati: Convegni - Eventi - Meeting,
Roma - Auditorium di via Rieti

11 dicembre 2024

Concorso scuola PNRR 2, SNALS-Confsal denuncia: L'Amministrazione impone una tempistica che sembra scollegata dalla vita reale

Argomenti trattati: concorso , PNRR, precari , stabilizzazione,
"Il Ministero non può continuare a far pagare ai precari i ritardi cronici della sua azione amministrativa", conclude il Segretario Serafini

21 novembre 2024

Reggenze e retribuzione di risultato dei Dirigenti Scolastici as 2023/24. CIN 24/25

Incontro al MIM presso la DGRUF per la definizione dei compensi per le reggenze e la retribuzione di risultato relative all'as 2023/24

18 novembre 2024

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS Confsal): Necessario intervento del Ministero per rivedere criteri determinazione organici

Argomenti trattati: legge di bilancio, Organici,
Il ruolo del Sindacato non può esaurirsi esclusivamente in una logica di protesta e per tale motivo lo Snals Confsal svolgerà un ruolo critico ma costruttivo per migliorare le condizioni di lavoro del personale della scuola e la qualità dell'insegnamento

15 novembre 2024

CORTEO DEGLI STUDENTI A ROMA.

Elvira Serafini(Snals-Confsal): siamo contrari al ricorso e all’istigazione alla violenza sia fisica sia verbale con minacce ed insulti pur riconoscendo il diritto di manifestare*in maniera pacifica.
Scadenze di: marzo 2025