Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Stampa

Stampa

19 aprile 2023

Il PNRR per l'istruzione e la ricerca: idee, progetti, processi, fatti, risultati

Argomenti trattati: PNRR, Convegni - Eventi - Meeting,
Seminario Snals-Confsal Roma 19 aprile 2023. Il punto della situazione e prospettive Resoconto dei lavori

27 marzo 2023

Prosegue il negoziato per il rinnovo del contratto

Le richieste dello Snals-Confsal

23 febbraio 2023

Accrescere la qualità dell'istruzione nell'unitarietà del sistema

Il Consiglio dei ministri, lo scorso 2 febbraio, ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata. La realizzazione di questa riforma, in base all’art. 116, comma III, della Costituzione, consente l’attribuzione alle Regioni di ulteriori forme di autonomia in 23 materie di legislazione concorrente, tra cui l’istruzione.

24 gennaio 2023

Bilancio del 2022 e prospettive per il nuovo anno

Argomenti trattati: Per tutto il Personale,
Con il nuovo anno appare opportuno fare un sintetico bilancio dei principali eventi che hanno caratterizzato il 2022 per l’aspetto politico-sindacale e fare il punto sull’attuale situazione in cui versa il Comparto Istruzione e Ricerca, con uno sguardo alle prospettive per il 2023.

19 aprile 2023

Il PNRR per l'istruzione e la ricerca: idee, progetti, processi, fatti, risultati

Seminario Snals-Confsal Roma 19 aprile 2023. Il punto della situazione e prospettive Resoconto dei lavori

27 marzo 2023

Prosegue il negoziato per il rinnovo del contratto

Le richieste dello Snals-Confsal

11 ottobre 2022

Continuità didattica e valorizzazione dei docenti, cosa prevede il decreto 258/2022

Fortemente critico lo SNALS CONFSAL: Si tratta di una violenta intrusione su materie oggetto di contrattazione - Dichiarazioni del Segretario Generale, Elvira Serafini, su La Tecnica della Scuola

11 aprile 2022

Elezioni Rsu, Serafini (Snals Confsal): "Aumentati voti e rappresentanze sindacali"

pubblicato da Orizzonte Scuola
Lo Snals-Confsal ringrazia tutte le lavoratrici e i lavoratori che ci hanno dato fiducia, i Segretari provinciali e regionali, i Delegati ed, in particolar modo, i Candidati che hanno consentito di consolidare l'unica forza realmente autonoma del sindacalismo della scuola italiana
Scadenze di: maggio 2023