Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo Piano

Primo Piano

27 settembre 2023

ASSEMBLEA REGIONALE VENETO

Argomenti trattati: assemblea regionale, Contratto Scuola,
Si è tenuta ieri pomeriggio, alla presenza del Segretario Regionale e dei Segretari provinciali, l’Assemblea Snals-Confsal Regione Veneto, sui temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi, alla quale ha partecipato il Segretario Generale, Elvira Serafini.

25 settembre 2023

Inizio scuola, Snals: "Ci sono ancora nodi da sciogliere"

Argomenti trattati: comunicato stampa, inizio lezioni, nodi,
Non è possibile porre l'obiettivo del miglioramento della qualità della scuola senza avere il coraggio di programmare un piano di risorse certe da destinare al nostro sistema di istruzione, iniziando a considerarlo come un investimento e non come un costo

22 settembre 2023

Vadamecum RACCOMANDAZIONI per un ritorno a scuola in sicurezza a.s. 2023-2024

Argomenti trattati: Sicurezza, COVID,
Le nuove misure di prevenzione della trasmissione del virus SARS-CoV-2

21 settembre 2023

Regolamento concorsi dirigenti tecnici con funzioni ispettive Mim: Parere CSPI

Parere reso dal CSPI nella seduta plenaria n. 110 del 21 settembre 2023

27 settembre 2023

ASSEMBLEA REGIONALE VENETO

Si è tenuta ieri pomeriggio, alla presenza del Segretario Regionale e dei Segretari provinciali, l’Assemblea Snals-Confsal Regione Veneto, sui temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi, alla quale ha partecipato il Segretario Generale, Elvira Serafini.

25 settembre 2023

Inizio scuola, Snals: "Ci sono ancora nodi da sciogliere"

Non è possibile porre l'obiettivo del miglioramento della qualità della scuola senza avere il coraggio di programmare un piano di risorse certe da destinare al nostro sistema di istruzione, iniziando a considerarlo come un investimento e non come un costo

22 settembre 2023

Vadamecum RACCOMANDAZIONI per un ritorno a scuola in sicurezza a.s. 2023-2024

Le nuove misure di prevenzione della trasmissione del virus SARS-CoV-2

21 settembre 2023

Regolamento concorsi dirigenti tecnici con funzioni ispettive Mim: Parere CSPI

Parere reso dal CSPI nella seduta plenaria n. 110 del 21 settembre 2023

18 luglio 2023

CCNL. Intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su La Voce della Scuola

Questo CCNL assume forte valenza anche nella prospettiva del successivo rinnovo e dell'impegno che comunque andrà ripreso anche nei confronti del nuovo Parlamento e del nuovo Governo, per ottenere una nuova politica nei confronti dell'istruzione e della ricerca, che devono ritornare ad essere considerate una risorsa strategica per il nostro Paese

12 giugno 2023

Concorso straordinario ter: una grande opportunità, ma no ai quiz nozionistici. Bando TFA Sostegno 2023: C'è bisogno di docenti specializzati

Intervista del Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, rilasciata a La Scuola Oggi

05 settembre 2023

Azione legale n. 2 del 2023 - esclusione diplomati ISEF dal bando di concorso di educazione motoria per la scuola primaria.

A seguito della pubblicazione della bando di concorso indetto con D.D. 1330 del 4 agosto 2023 (insegnamento educazione motoria nella scuola primaria) l’Ufficio Legale ha avviato il ricorso dinanzi al TAR del Lazio per diplomati ISEF esclusi.

31 maggio 2023

RICORSI PROPOSTI DALL'UFFICIO LEGALE SNALS CONFSAL - RIEPILOGO PER L'ANNO 2023

Aggiornato al 31 Maggio 2023 Riepilogo ricorsi

25 maggio 2018

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DI SNALS AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

Informativa del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.

25 maggio 2018

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

A partire dal 25 maggio 2018 è entrata in vigore, la nuova legislazione europea sulla privacy. Ne hai sicuramente sentito parlare!
Scadenze di: ottobre 2023