Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
D.M. n. 42 del 24 marzo 2005
Visto il Testo Unico delle leggi in materia
di istruzione approvato con il Decreto
Legislativo 16 aprile 1994, n.297, e successive
modifiche ed integrazioni;
Visto l’art.39 della
legge 27 dicembre 1997, n.449, recante Misure per
la stabilizzazione della finanza pubblica,
come modificato dall’art.22 della legge 23.12.98 n.448 e dall’art.20 della legge 23.12.1999, n.488;
Vista la legge 12 marzo 1999, n.68 recante norme per il diritto al lavoro dei disabili;
Vista
la legge 3 maggio 1999, n.124;
Vista la legge 18
luglio 2003, n. 186;
Visto il Decreto del
Direttore Generale del personale della scuola datato 2 febbraio 2004 con il quale sono stati indetti i concorsi riservati per il
reclutamento di insegnanti di religione cattolica;
Considerato che le relative
procedure concorsuali si sono concluse in tutte le Regioni con la
pubblicazione delle graduatorie definitive dei vincitori e degli idonei;
Vista la legge n. 241
del 7 agosto 1990 e successive integrazioni e
modificazioni;
Visto il D.P.R. n. 445
del 28 dicembre 2000;
Tenuto conto dei dati rilevati a
mezzo del Sistema Informativo in merito alla consistenza delle dotazioni
organiche del personale insegnante di religione cattolica l’a.s. 2004/2005;
Visto
il D.P.R. 22
dicembre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.49 del 1° marzo 2005, adottato sulla base della delibera del Consiglio dei
Ministri del 3 dicembre 2004, su proposta del Ministro per la funzione
pubblica e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai fini della stipula
dei contratti a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2004/2005, con la
quale è assegnato un contingente di personale insegnante di religione
cattolica di 9.229 unità;
Decreta:
DISPOSIZIONI SULLE ASSUNZIONI CON
CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
PER IL PERSONALE
INSEGNANTE DI RELIGIONE CATTOLICA
anno scolastico
2004-2005
Art. 1
Ripartizione del contingente
1.1
Il contingente complessivo di 9.229
assunzioni a tempo indeterminato, autorizzato come nelle premesse, è
ripartito in contingenti regionali in misura proporzionale ai posti
disponibili in organico per l’anno scolastico 2004/2005;
1.2
Ogni contingente regionale, sul quale
possono essere disposte le assunzioni con rapporto di lavoro a tempo
indeterminato del personale insegnante di religione cattolica per l’anno
scolastico 2004-2005, viene ripartito in due distinti contingenti
corrispondenti ai due ruoli regionali previsti dall’art. 1 della
legge n. 186/03;
1.3
Nelle tabelle allegate al presente D.M.
sono indicate le disponibilità complessive per i due ruoli, le dotazioni
organiche, il contingente di assunzione da effettuare complessivamente a
livello regionale e i contingenti da attribuire ai due ruoli nell’ambito di
ciascuna regione.
Art. 2
Assunzione del personale
2.1
Nell’ambito dei contingenti di cui
all’articolo 1.2, il numero delle assunzioni con rapporto di lavoro a tempo
indeterminato per il personale insegnante è definito dal competente Direttore
regionale, a livello di ciascuna diocesi, proporzionalmente alle
disponibilità dei posti per ciascuno dei due ruoli.
2.2
Le assunzioni in ruolo si effettuano
sui posti che risultano a tal fine disponibili per l’intero anno scolastico.
2.3
Le assunzioni sono disposte utilizzando
le graduatorie di merito di ciascuno dei due concorsi banditi con Decreto
dirigenziale 2 febbraio 2004, corrispondenti ai
due distinti ruoli previsti dall’art. 2 della
legge n. 186/03, secondo le indicazioni contenute nel
bando citato.
2.4
Nelle assunzioni si tiene conto delle
quote di riserva, di cui all’art.3 della legge
12 marzo 1999, n.68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili.
2.5
Al personale assunto a tempo
indeterminato viene assegnata una sede provvisoria.
2.6
Il personale di cui al presente
articolo non può chiedere trasferimento in altra regione prima di tre anni
scolastici.
**********
Il presente decreto
sarà inviato alla Corte dei Conti per il visto e la registrazione, ai sensi
dell'articolo 3
della legge 14 gennaio 1994, n.20.
Roma, 24 marzo 2005
Il Ministro
f.to Letizia Moratti
Tabelle allegate:
POSTI COMPLESSIVAMENTE ISTITUITI
|