Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > 17-03-2017 N. 690 - NOTA MIUR

17-03-2017 N. 690 - NOTA MIUR

Graduatorie provinciali permanenti e graduatorie d'istituto di prima e seconda fascia del personale A.T.A. a.s. 2017-18 - predisposizione funzioni

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi

informativi e la statistica

Ufficio III

 

Ai Direttori Generali

degli Uffici Scolastici Regionali

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali

Ai Dirigenti Scolastici

LORO SEDI

 

 

Prot. 690    17 marzo 2017

 

 

Oggetto: Graduatorie provinciali permanenti e graduatorie d’istituto di prima e seconda fascia del personale A.T.A. a. s. 2017-18 – predisposizione funzioni

 

 

Si rende noto che le funzioni delle graduatorie provinciali permanenti sono state riattivate per il nuovo anno scolastico 2017/18, a valle delle attività propedeutiche necessarie alla predisposizione delle banche dati.

Si ricorda che dette attività sono finalizzate a:

1. cancellare i titolari nella stessa provincia e nello stesso profilo;

2. cancellare gli aspiranti con più 66 anni e 7 mesi al prossimo 1 settembre;

3. inizializzare i punteggi dei titoli, spostando la loro somma nel punteggio precedente;

4. inizializzare le posizioni in graduatoria;

5. inizializzare i titoli soggetti a scadenza.

Analogamente, le attività di cui ai punti 1 e 2 saranno effettuate nei prossimi giorni anche sulle graduatorie del DM 75/2001 e DM 35/2004.

Al fine di consentire agli uffici di identificare le posizioni cancellate, saranno forniti appositi file per il tramite del servizio di Supporto alla Governance del gestore del Sistema Informativo che opera sul territorio.

Dal 4 maggio al 5 giugno, saranno resi disponibili:

- allegato G per la prima fascia

- allegato A per la seconda fascia.

Analogamente allo scorso anno scolastico, l’istanza Polis di scelta sedi (allegato G) effettuerà il controllo che sul SIDI la domanda sia presente e con almeno una graduatoria valida, o con riserva sulla stessa provincia in cui l’aspirante intende presentare le sedi. Sull’istanza dell’allegato A detto controllo era già presente in quanto la graduatoria provinciale di riferimento è stabile e non prevede nuovi ingressi.

Si invitano pertanto gli uffici provinciali a completare l’attività di acquisizione delle nuove domande di inserimento nelle graduatorie permanenti entro il termine del 2 maggio.

 

IL DIRIGENTE

Paolo De Santis

Scadenze di: gennaio 2025
<>