AOODGSC -Direzione Generale per lo Studente,
l'Integrazione, la
Partecipazione e la Comunicazione
REGISTRO UFFICIALE
Prot. n. 0002323-09/04/2013- USCITA
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E
DELLA RICERCA
Dipartimento per l’istruzione
Direzione generale per lo studente,
l’integrazione, la partecipazione, la Comunicazione
Ufficio VF
Ai Direttori Generali
degli Uffici Scolastici
Regionali
LORO SEDI
Al Direttore Generale per
la Politica
Finanziaria e per il
Bilancio
SEDE
e, p.c.
Al Capo del Dipartimento
per l'Istruzione
SEDE
Agli Intendenti e ai
Sovrintendenti scolastici
delle Province autonome
di Trento e Bolzano
e della Regione Valle
d'Aosta
LORO SEDI
Allegati
OGGETTO: Contratto
Collettivo Integrativo Nazionale sui criteri di attribuzione delle risorse per
le scuole collocate in aree a rischio , con forte processo immigratorio e
contro la dispersione scolastica per l'anno scolastico 2012/2013.
In data 3 aprile 2013
questo Ministero ha sottoscritto con le OO.SS. aventi titolo, ai sensi dell'art. 7 del
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2006/2009, l'ipotesi di Contratto
Collettivo Integrativo Nazionale, che si allega alla presente, sull'utilizzo delle risorse
finanziarie per i progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo
immigratorio e contro la dispersione scolastica, di cui all'art. 9 del citato
C.C.N.L., per l'anno scolastico 2012-2013.
Le parti, delegazione di
parte pubblica e delegazione sindacale, hanno valutato positivamente gli esiti
delle azioni di monitoraggio realizzate dalla scrivente Direzione sui progetti
finanziati per l'anno scolastico 2011/2012, riscontrando sia la rispondenza dei
progetti ai criteri sottoscritti a livello nazionale, sia la flessibilità nell'
utilizzo delle risorse, adattate alle situazioni locali e alle problematiche
che in ciascun territorio presentano profili di particolare urgenza.
Pertanto, le parti hanno
espresso unitariamente la volontà di mantenere i criteri già adottati e
autorizzare la realizzazione delle nuove attività progettate dalle scuole sulla
base della rimodulazione delle risorse finanziarie a disposizione per l'anno
scolastico 2012/2013 determinata nella somma complessiva pari a €.
42.060.000,00.
Viene concordato di
ripartire a livello regionale la somma così rimodulata, in misura proporzionale
rispetto alla distribuzione dell' anno scolastico 2011/2012, come da tabella che
si allega, redatta sulla base dei criteri sopra richiamati e che costituisce
parte integrante del presente Contratto Collettivo Integrativo Nazionale.
Sulla base delle risorse
assegnate, ciascun USR procederà immediatamente ad attivare la procedura per la
conclusiva fase di contrattazione integrativa regionale e, anche prima della
sottoscrizione definitiva dell'accordo, che avverrà a seguito di completamento
della prevista procedura di certificazione del CCNI nazionale, provvederà a
redigere apposito elenco delle scuole selezionate, dando immediata
comunicazione alle scuole dell'avvenuta selezione e degli importi complessivi,
comprensivi dell'acconto e del saldo, attribuiti a ciascuna per i progetti
approvati, affinchè le stesse, informate sulla consistenza complessiva delle
risorse a disposizione, possano realizzare le azioni progettate.
In proposito, si
informano le SS.LL. che le suddette attività progettuali delle scuole dovranno
essere completate entro il termine del corrente anno scolastico.
Ogni USR dovrà acquisire
specifica documentazione circa gli esiti dei progetti attraverso specifiche
azioni di monitoraggio, che ogni Ufficio avvierà, secondo le indicazioni di
seguito riportate. A tal proposito, si rinnova l'invito a realizzare opportune e
accurate azioni di monitoraggio da affidare ad un apposito Comitato di
Valutazione Regionale, da istituire se non ancora fatto, finalizzate non solo a
verificare l'effettiva realizzazione dei progetti e i dettagli quantitativi
delle risorse impiegate, ma anche la coerenza delle azioni proposte con i
profili dell'istituto contrattuale, nonché la congruità dell'investimento
professionale di ciascuna scuola per il buon esito dei progetti, in termini sia
di successo scolastico e formativo degli studenti coinvolti, sia di innovazione
in relazione a metodi, flessibilità organizzativa, didattica, curricolare,
relazionale, all'utilizzo di strumenti e nuove tecnologie, all'effettiva
incidenza sul fenomeno della dispersione e del disagio in tutte le sue forme.
Tali elementi sono
fondamentali sia a livello nazionale sia a livello regionale per acquisire elementi
utili a valutare la congruità delle azioni realizzate in rapporto alle finalità
di sistema perseguite.
Si ribadisce, a tal
proposito, che le azioni progettate, proprio in quanto destinate a contrastare
fenomeni di disagio e dispersione e favorire l'integrazione scolastica e il successo
formativo di soggetti in difficoltà e/ o di recente immigrazione, devono
intendersi come azioni aggiuntive all'ordinaria offerta formativa, a carico del
personale docente della scuola, da realizzare in orario extracurricolare
aggiuntivo, attraverso l'utilizzo di modelli formativi diversi dal tradizionale
modello di apprendimento utilizzato nella scuola, che privilegino attività
laboratori ali, che prendano spunto da problemi sentiti e vissuti dagli
studenti, che colleghino la scuola con la realtà territoriale e le sue
criticità.
Si invitano, pertanto, le
SS.LL. a trasmettere allo scrivente Ufficio:
1.
entro il 20 aprile 2013, l'elenco delle scuole
finanziate definito al termine della procedura di valutazione dei progetti
presentati, con l'indicazione dell'importo complessivo assegnato a ciascuna,
secondo la scheda allegata (2012_Elenco scuole finanziate e non), in
formato excel;
2.
entro il 28 giugno 2013, la scheda riassuntiva
regionale (Tabella B_Scheda sintesi regionale);
3.
entro il 28 giugno 2013, la relazione finale di
monitoraggio delle azioni realizzate per l'anno scolastico 2012/2013, che
espliciti tutti gli aspetti elencati e ripresi dalla scheda B di sintesi
regionale.
Si ringrazia per la
consueta fattiva collaborazione.
IL DIRETTORE GENERALE
Giovanna BODA
Allegati: (File zip)