DECRETO 26 maggio 2005
Definizione
della consistenza complessiva delle dotazioni organiche dei dirigenti
scolastici, a decorrere dall'anno 2005/2006.
(GU
n. 172 del 26-7-2005)
Allegato
IL
MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Visto il testo
unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione, approvato con il
decreto
legislativo 16 aprile 1994, n. 297;
Visto il decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, recante norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche e, in particolare, gli articoli 25
e 29;
Visto il decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112, relativo al conferimento di funzioni e
compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali e, in
particolare, l'art. 137, che riserva
all'Amministrazione statale le funzioni relative alla determinazione ed
all'assegnazione del personale alle istituzioni scolastiche;
Visto il decreto del
Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233,
recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e
la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, ai sensi
dell'art. 21 della
legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il decreto
ministeriale 28 luglio 2004, n. 63, registrato
alla Corte dei conti il 10 settembre 2004, registro n. 5, foglio n. 255, con il
quale è stata determinata, per l'anno scolastico 2004/2005, la consistenza
delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici, sulla base dei piani
regionali di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, definiti per
effetto del decreto del
Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233;
Preso atto che, successivamente all'emanazione del citato
decreto, la consistenza degli organici è mutata per effetto di modifiche
apportate dagli organi competenti a taluni dei piani regionali di
dimensionamento;
Rilevata l'entità
delle istituzioni scolastiche ed educative, così come risultante, per il
corrente anno scolastico, al sistema informativo del Ministero;
Constatato,
peraltro, che tale consistenza, globalmente considerata, risulta inferiore di
cinque unità rispetto a quella definita con il decreto
ministeriale 12 novembre 1999, n. 271,
concernente la determinazione delle dotazioni organiche regionali del personale
dirigente, da preporre alle istituzioni scolastiche rese autonome ai sensi del
citato art. 21 della
legge 15 marzo 1997, n. 59;
Informate le
organizzazioni sindacali rappresentative;
Decreta:
Art. 1.
La consistenza
complessiva delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici è definita, a
decorrere dall'anno scolastico 2005/2006, secondo i contingenti indicati nella tabella A, che costitusce
parte integrante del presente provvedimento. Tali contingenti, ripartiti con
riferimento alle dimensioni regionali, sono distinti per i settori formativi
relativi alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado, alla
scuola secondaria di secondo grado, alle istituzioni educative.
Art. 2.
Ai medesimi fini,
nell'unita tabella B,
costituente anch'essa parte integrante del presente decreto, è indicata la
consistenza delle dotazioni organiche del personale dirigenziale delle scuole
ed istituti di lingua slovena delle province di Gorizia e Trieste.
Il presente
decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per il visto e la registrazione, a
norma dell'articolo 3 della
legge 14 gennaio 1994, n. 20.
Roma, 26 maggio
2005
Il
Ministro: Moratti
Registrato alla
Corte dei conti il 25 giugno 2005
Ufficio di
controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni
culturali, registro n. 4, foglio n. 305