Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Estero, incontro alla Farnesina del 15 settembre

Estero, incontro alla Farnesina del 15 settembre

Il comunicato unitario delle organizzazioni sindacali del Comparto Estero in seguito all'incontro al ministero degli Affari esteri dello scorso 15 settembre.

 


SETTORI ESTERO

 

COMUNICATO UNITARIO

 

Il 15 settembre  2015  si è svolto l’incontro tra le  scriventi  OO.SS. e  la Delegazione della DGSP con all’odg : 1) Stato delle nomine dall’Italia 2) Situazione scuole di Madrid e Barcellona dopo il blocco delle supplenze, 3) MOF e Funzioni strumentali.

 

Per quanto riguarda il punto 1) la situazione delle assegnazioni all’estero, i rappresentanti della DGSP hanno consegnato alle  OO. SS. il quadro provvisorio delle partenze, che alla data odierna, con l’inizio delle lezioni in quasi tutte le realtà estere,  risultano essere soltanto   il 50% (122 unità), rispetto alle nomine in corso (233); sono state quindi affrontate le situazioni concernenti le sedi particolarmente disagiate (Asmara, Istanbul, ecc.) ed è stato da parte delle OO.SS. sollecitato il massimo impegno a garantire l’assunzione in servizio di tutto il personale Ds,docente e ATA destinato all’estero entro il corrente mese.

Per quanto riguarda il punto 2) è stato confermato da parte del MAECI il blocco totale delle supplenze nelle scuole di Madrid e di Barcellona, dopo le recenti sentenze da parte dei tribunali spagnoli  e le condanne nei confronti del MAECI per non aver assunto  i docenti residenti a tempo indeterminato e la sospensione, da parte degli stessi giudici spagnoli,  delle nomine dei docenti non residenti, per discriminazione avverso gli stessi docenti residenti. Le OO.SS. scuola  hanno ribadito  il proprio totale  dissenso  per l’attuale grave situazione, che di fatto mette a rischio il funzionamento del servizio scolastico in queste due importanti nostre istituzioni scolastiche statali  all’estero. Deve essere  sottolineato che solo grazie al fattivo contributo dei collegi dei docenti di Madrid e di Barcellona  e l’utilizzo del personale di ruolo è stato possibile dare avvio all’anno scolastico e garantire le lezioni  alle tante centinaia di studenti; deve essere comunque ribadito che è stato di fatto sospeso l’insegnamento di alcune materie, per l’impossibilità di coprire i vuoti di organico determinati dalle decisioni del MAECI. Tale drammatica situazione, a parere delle OO.SS, richiede immediate soluzioni ed interventi sul piano normativo, anche d’intesa con il MIUR,  che devono essere al più presto resi operativi per garantire il diritto allo studio della nostra utenza scolastica in Spagna.

Per quanto riguarda il punto 3) è stata sottoscritta l’intesa tra le scriventi OO.SS. sulla presentazione dei PMOF e delle Funzioni Strumentali, che indica i tempi e i criteri di approvazione dei progetti e delle FS per il prossimo A.S. A tale riguardo, è stato ribadito dalle Parti l’impegno ad avviare  in tempi brevi le  procedure di presentazione da parte dei Collegi dei docenti delle relative richieste, in modo da garantire la realizzazione dell’Offerta Formativa nelle sedi estere.

 

Roma, 15 settembre 2015

 

FLC CGIL

CISL SCUOLA

UIL SCUOLA

SNALS CONFSAL

GILDA UNAMS

Claudio Franchi

Rosa Mongillo

Angelo Luongo

Daniela Magotti

Massimo Quintiliani

 
Scadenze di: gennaio 2025
<>