ACCORDO
QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA
PER IL QUADRIENNIO 2006 – 2009
Il giorno 1 febbraio 2008 alle ore
11.00 ha avuto luogo l’incontro tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali nelle
persone di:
per l’ARAN:
Avvocato Massimo Massella Ducci
Teri (Presidente) FIRMATO
per le Confederazioni
sindacali:
CGIL FIRMATO
CISL FIRMATO
UIL FIRMATO
CIDA FIRMATO
CISAL FIRMATO
CONFEDIR FIRMATO
CONFSAL FIRMATO
COSMED FIRMATO
Al termine della riunione le
parti sottoscrivono il seguente Accordo:
ACCORDO
QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA
PER IL QUADRIENNIO 2006 – 2009
ART.
1
Campo di
applicazione
1. Il presente contratto si
applica ai dirigenti delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1, comma 2
del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e smi (di
seguito indicato come D.Lgs. 165/2001).
2. I rapporti di lavoro dei
dirigenti delle amministrazioni pubbliche sono disciplinati dai contratti
collettivi previsti dagli articoli 40 e 41
del D.Lgs. 165/2001.
3. I comparti richiamati nei
successivi articoli sono quelli la cui composizione è individuata dal CCNQ dell’11
giugno 2007.
ART.
2
Determinazione
delle autonome aree di contrattazione collettiva
1. I dirigenti delle amministrazioni
pubbliche di cui all'art. 1, comma 1, ivi compresi quelli di livello
dirigenziale generale, ove previsti dai relativi ordinamenti, sono raggruppati
nelle seguenti autonome aree di contrattazione collettiva:
- Area I: dirigenti
del comparto dei Ministeri, ivi compresi i dirigenti delle professionalità
sanitarie del Ministero della Salute di cui all’art. 2 della Legge 120/2007.
- Area
II: dirigenti del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali.
- Area III: dirigenti
dei ruoli sanitario, professionale, tecnico, amministrativo del comparto del
Servizio sanitario nazionale.
- Area IV: dirigenza
medico-veterinaria, comprendente medici, veterinari ed odontoiatri del comparto
del Servizio sanitario nazionale.
- Area V: dirigenti
dei comparti Scuola e Istituzioni di alta formazione e specializzazione
artistica e musicale.
- Area VI: dirigenti
dei comparti Agenzie fiscali e Enti pubblici non economici, ivi compresi i
professionisti del comparto Enti pubblici non economici, collocati in apposita
separata sezione ai sensi dell’art. 40, comma
2, del D.Lgs. 165/2001.
- Area
VII: dirigenti dei comparti Università e Istituzioni ed enti di ricerca e
sperimentazione.
-
Area VIII: dirigenti del comparto della
Presidenza del Consiglio dei Ministri.
ART. 3
Norme
finali
1. Le parti, anche in relazione ai
processi di riforma in atto nelle pubbliche amministrazioni, potranno procedere
successivamente alla modifica della composizione delle autonome aree di
contrattazione di cui al presente accordo secondo le procedure contrattuali
previste dall’art. 40, comma 2 e
dall’art . 41, comma
6, del D.Lgs. 165/2001.
2. Nei contratti collettivi
nazionali delle aree, ferma rimanendo l’unicità del contratto, le parti
potranno valutare l’opportunità di una articolazione della normativa
contrattuale per specifici settori o sezioni.
3. Analogamente a quanto previsto
dall’art. 6, comma 2
del CCNQ dell’11 giugno 2007 per il personale non
dirigenziale, la dirigenza ENEA rinnova il CCNL 2006-2009 in apposita sezione
dell’Area dirigenziale di appartenenza. Alla definizione della tabella di
equiparazione e delle norme di raccordo tra gli istituti normativi dell’ENEA e
degli altri enti del comparto Istituzioni e Enti di ricerca e sperimentazione,
tra loro diversi, si provvederà in sede di contrattazione integrativa del
medesimo Ente.
ART. 4
Disapplicazioni
1. Il presente contratto
sostituisce integralmente i Contratti collettivi nazionali quadro di
definizione delle aree dirigenziali di contrattazione stipulati in data 23 settembre
2004 e 3 ottobre 2005.
DICHIARAZIONE
CONGIUNTA
Entro sessanta giorni dalla
sottoscrizione del presente accordo, è istituita una commissione bilaterale tra
le confederazioni sindacali rappresentative delle aree dirigenziali e l’Aran.
La commissione, come contributo all’Organismo di coordinamento dei comitati di
settore ed alle parti della prossima tornata contrattuale, ha il compito di
formulare, entro il 31/12/2008, ipotesi di aggregazione e riduzione delle aree
dirigenziali, sulla base di una approfondita analisi degli elementi di
omogeneità e di quelli di specificità attinenti alla funzione dirigenziale
nelle pubbliche amministrazioni. Il funzionamento della commissione non
comporterà oneri aggiuntivi e la partecipazione alla stessa sarà a titolo
gratuito.
Inoltre, in considerazione
dell’importanza di snellire ed accelerare il complesso delle procedure di
contrattazione pubblica, le parti sottolineano l’opportunità di una
riconduzione degli enti di cui all’art. 70 del
decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165
all’interno dei comparti di contrattazione di cui all’art. 40 dello
stesso decreto, e ritengono che le obiettive specificità delle
amministrazioni di cui trattasi possano trovare la giusta tutela nei CCNL di
area e, in particolare, nelle sessioni di contrattazione integrativa. Pertanto,
i dichiaranti sollecitano l’adozione di uno o più coerenti provvedimenti
modificatori del dettato dell’art. 70 del
decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165.
FIRMATO: ARAN – CGIL – CISL – UIL
– CIDA – CISAL – CONFEDIR – CONFSAL - COSMED