Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Conferenza dei Segretari Regionali 1° settembre 2005

Conferenza dei Segretari Regionali 1° settembre 2005

Argomenti trattati: Quadri Provinciali e Regionali,
Si è svolta oggi, 1° settembre 2005, la preannunciata Conferenza dei Segretari Regionali.

Conferenza dei Segretari Regionali 1° settembre 2005

Si è svolta oggi, 1° settembre 2005, la preannunciata Conferenza dei Segretari Regionali.

Ai lavori, presieduti dal Segretario Generale, prof. Gino Galati, hanno partecipato i vice-segretari prof. Marco Paolo Nigi, prof. Antonio Casella, prof. Benito San Marco, prof. Gino Vespa.

Il Segretario Generale nella sua relazione ha illustrato gli attuali temi di politica sindacale evidenziando il ruolo dello SNALS-CONFSAL.

In particolare, ha informato sullo stato dell’arte in merito alle operazioni delle immissioni in ruolo che si stanno svolgendo con regolarità, anche se non mancano segnalazioni su alcuni problemi relativi allo scorrimento delle graduatorie e alle surroghe come già da noi anticipato. Ha evidenziato il ruolo propositivo dello SNALS-CONFSAL  in merito alla richiesta di incontro avanzata al Miur sulla definizione del piano pluriennale delle assunzioni che la legge 168/05 ha fissato al 30 settembre.

In questo contesto ha ribadito altresì che le richieste dello SNALS-CONFSAL sono relative non solo alla stabilizzazione del personale docente, ma anche di quello ATA.

Sempre in tema di precariato ha nuovamente rilanciato, fermo l’obiettivo della totale immissione in ruolo in un triennio, la richiesta del sindacato di procedere comunque ad una stabilizzazione complessiva di tutto il personale con lo strumento della “non licenziabilità”.

Il Segretario Generale ha trattato i temi relativi al concorso ordinario a dirigente scolastico, attualmente in atto, e al prossimo concorso cui potranno partecipare solo gli incaricati di presidenza anche con un solo anno di servizio. Ha poi raccomandato di accelerare le iniziative per lo svolgimento dei seminari regionali o interregionali relativi alla riforma del secondo ciclo, che rappresenteranno la fase preparatoria di quello che sarà promosso dalla Segreteria Generale a livello nazionale.

Particolare accento è stato posto dal Segretario Generale su tutte le iniziative che vanno messe immediatamente in campo per conseguire l’obiettivo della presentazione delle liste per le elezioni delle prossime RSU in tutte le istituzioni scolastiche.

Dopo la relazione del prof. Galati è seguito un ampio dibattito nel corso del quale è stata manifestata condivisione e apprezzamento per la linea della Segreteria Generale come emersa dalla relazione, nonché la disponibilità a mettere in atto ogni iniziativa utile per realizzare le proposte emerse nel corso dei lavori.

Sul prossimo numero del nostro giornale "Scuola-Snals" sarà riportato il resoconto dettagliato sull’andamento dei lavori.

 

Scadenze di: maggio 2023