Nella
mattinata di oggi si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: “Piano
di formazione linguistica docenti di scuola primaria – Corsi di riconversione
per il sostegno”.
L’Amministrazione,
rappresentata dal dott. Piscitelli e dall’Ispettrice Lange, ha illustrato una
bozza di nota, che sarà emanata in data odierna, con il seguente oggetto: “Piano
di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e
metodologico-didattiche dei docenti di scuola primaria privi dei requisiti
(DPR 81/09 art. 10 c. 5 – 2° contingente prima annualità. Nota prot. 1188 del
20/2/2012 – Precisazioni).
Tale nota
precisa che:
§
la partecipazione dei docenti alle attività di formazione
e volontaria;
§
va data precedenza assoluta ai docenti più giovani;
§
i docenti che frequenteranno i corsi avranno la
possibilità di fruire dei permessi annuali delle 150 ore;
§
i docenti che non superano l’esame conclusivo
frequenteranno ulteriori corsi solo su esplicita richiesta, in assenza di
altre richieste di personale avente diritto.
Lo
SNALS-CONFSAL esprime soddisfazione per l’accoglimento di molte delle
richieste effettuate dalla nostra delegazione nell’incontro del 26/6 u.s.;
auspica che l’Amministrazione risolva il problema del pagamento del rimborso
spese di viaggio al personale che partecipa a tali corsi, come richiesto,
nuovamente, nell’incontro odierno; ciò per evitare soccombenza
dell’Amministrazione, in presenza di ricorsi, data l’estrema chiarezza, in
proposito, dei contenuti del comma 3 dell’art. 64 del CCNL che prevede “Il personale che partecipa ai corsi di
formazione organizzati dall'amministrazione a livello centrale o periferico o
dalle istituzioni scolastiche è considerato in servizio a tutti gli effetti.
Qualora i corsi si svolgano fuori sede, la partecipazione ad essi comporta il
rimborso delle spese di viaggio”.
|