Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Ricerca: ISPRA Informativa sull'aggiornamento delle misure anti Covid

Ricerca: ISPRA Informativa sull'aggiornamento delle misure anti Covid

Abbiamo chiesto, oltre ad una particolare attenzione ai lavoratori fragili, di osservare scrupolosamente i protocolli di sanificazione degli ambienti di lavoro, visto l'aumento di casi Covid in ISPRA

Si è svolta oggi una riunione all’ISPRA relativa all’aggiornamento delle misure anti Covid all’interno dell’Ente a seguito delle nuove norme in materia. Il recente protocollo firmato dal Ministro della Salute, quello del Lavoro e le Parti sociali reintroduce la misurazione della temperatura corporea all’ingresso, misura che è stata accolta nell’Istituto, insieme all’obbligo di autosorveglianza nei casi di temperatura superiore ai 37,5°C.

L’Amministrazione ha ricordato che con comunicazione al personale, il 1° luglio scorso, ha descritto le nuove disposizioni e ha reiterato la distribuzione di DPI FFP2, mai interrotta dall’inizio della pandemia. Per il momento non sono previste novità sulle modalità di fruizione dello smart working, né esistono modifiche riguardanti il personale fragile. La direttrice del personale facente funzione, dott.ssa Maria Siclari, ha ricordato a questo proposito che il Ministero del lavoro sta valutando l’andamento dell’infezione con l’obiettivo futuro di un’eventuale estensione delle modalità di lavoro da remoto a una platea più estesa di lavoratori con patologie.

Le OO.SS., oltre a richiedere concordemente una particolare attenzione ai lavoratori fragili, hanno anche chiesto di osservare scrupolosamente i protocolli di sanificazione degli ambienti di lavoro, visto l’aumento di casi Covid in ISPRA, e di modificare la comunicazione del 1° luglio rendendo più esplicite alcune raccomandazioni nei comportamenti individuali, volte a limitare la diffusione dei contagi nei luoghi di lavoro.    

Scadenze di: settembre 2023