Il MI - Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale – ha pubblicato la nota prot. 9068 del 13-4-2021, avente per oggetto: “Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa”, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di attuazione e gestione del “Piano scuola”, approvato con decisione del Comitato per la Banda Ultra Larga del 5 maggio 2020, che prevede il collegamento di tutti i plessi scolastici delle scuole secondarie di I e II grado su tutto il territorio nazionale, nonché il collegamento di tutti i plessi delle scuole primarie e dell’infanzia, ubicate nelle aree già interessate da interventi infrastrutturali denominate “aree bianche”, per un totale di circa 35.000 edifici, attraverso la messa a disposizione di connettività fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrica, a favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali.