Oggi disponiamo di strumenti e canali digitali, Internet, e-mail, sms e social network che offrono molteplici e utili opportunità di comunicazione, ma possono esporci anche a qualche rischio inatteso.
L’Inps, nel tentativo di dare il suo contributo per contrastare il verificarsi di questo rischio, in data 16.12.2020 ha pubblicato un vademecum per mettere in guardia i pensionati, segnalando i vari tentativi di frode che si stanno verificando con diverse modalità, tutte finalizzate al furto di dati personali e sensibili.
Nel vademecum vengono riportate le varie tipologie di truffe e le modalità con cui si tenta di carpire dati e notizie personali ai malcapitati.
Alleghiamo l’avviso Inps del 16.11.2020 e la scheda predisposta dal prof. Boninsegna dello SNALS-Confsal di Verona mediante la quale, oltre ad avere notizie utili in merito, è possibile, cliccando sui caratteri evidenziati in colore azzurro, consultare le pagine con i dettagli contenuti nell’avviso INPS.