Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > RICERCA: Riunione all'Aran della Commissione paritetica per l'ordinamento professionale

RICERCA: Riunione all'Aran della Commissione paritetica per l'ordinamento professionale

Revisionare il sistema di classificazione professionale degli enti pubblici di ricerca, ai sensi dell'art. 69 del CCNL 2016/18

Si è svolto all’Aran l'11 dicembre 2019 il previsto incontro della Commissione paritetica per l’ordinamento professionale, che ha il compito di revisionare il sistema di classificazione professionale degli enti pubblici di ricerca, ai sensi dell’art. 69 del CCNL 2016/18.

Il direttore della direzione contrattazione dell’Aran, dr.  Mastrogiuseppe, ha illustrato un breve documento in sette punti, che sintetizzano le principali linee d’indirizzo che l’Agenzia ritiene debbano guidare i lavori della Commissione.

Di seguito, i punti individuati dall’Aran:

1.   Superamento del DPR 171/91 e riconduzione del sistema di classificazione professionale unicamente all’interno del contratto collettivo nazionale;

2.   conferma dell’attuale articolazione su profili professionali definiti a livello nazionale;

3.   aggiornamento delle declaratorie dei profili professionali;

4.   modifica volta a uniformare il livello di accesso e quello apicale degli amministrativi e dei tecnici, valutando l’ipotesi di inserire un profilo di “funzionario tecnico”;

5.   studio dell’ipotesi di inserimento di meccanismi per il riconoscimento di contenuti di lavoro e professionali superiori rispetto all’attuale figura di funzionario;

6.   superamento dell’attuale distinzione tra passaggio di livello e passaggio economico per tecnici e amministrativi;

7.   modifiche all’ordinamento dei profili di ricercatore e tecnologo coerentemente con le previsioni della Carta Europea dei ricercatori e considerando la sentenza della Cassazione a sezioni riunite n. 8985 del 11/4/2018.

Nei prossimi incontri sarà necessario avviare una discussione approfondita su ciascuno di questi punti; nel corso della riunione di ieri abbiamo per lo più chiesto chiarimenti all’Aran soprattutto sull’ipotesi di riallineamento tra i livelli dei profili amministrativo e tecnico e sul nodo del rilancio delle progressioni di carriera. È indispensabile, infatti, trovare soluzione al disequilibrio attuale per cui circa i due terzi dei ricercatori e tecnologi si trovano nel livello iniziale.

È stato sottolineato, inoltre, da parte di tutte le OO.SS. come ciascun intervento che verrà proposto dalla Commissione deve prevedere un attento esame dei costi e delle fonti di finanziamento.

Pertanto, la riunione è stata aggiornata alla seconda metà di gennaio con l’impegno dell’ARAN a fornire delle simulazioni sui costi del riallineamento tra i profili amministrativi e tecnici e di quelli dovuti a una ridistribuzione migliore di ricercatori e tecnologi sui tre livelli.

Scadenze di: aprile 2025