Si è svolto ieri, presso il MAECI, un incontro tra il Consigliere Nocella, la Dott.ssa Busceti del MIUR, il Dirigente Scolastico Pocci, la Dott.ssa Clerici e le OO.SS. firmatarie del contratto.
Preliminarmente, il Capo dell'Ufficio V ha reso noto l’elenco di alcune destinazioni all'estero trasmesse dal MIUR, concernenti i dirigenti scolastici e i D.S.G.A.. Successivamente si è passati alla discussione inerente l'ipotesi di intesa per i progetti MOF 2019/20.
Lo SNALS-CONFSAL ha evidenziato la necessità di superare l'intesa mediante un contratto integrativo in quanto i criteri sul salario accessorio, sull'assegnazione alle istituzioni scolastiche italiane e sui corsi all'estero sono materia di contrattazione e non di confronto. Tale proposta è stata accolta dall'Amministrazione che ha fissato un nuovo incontro per il giorno 20 c.m. al fine di sottoporre ai Sindacati una proposta di contratto integrativo e per il consuntivo del MOF 2018/19.
Nel corso del dibattito lo SNALS-CONFSAL ha, inoltre, evidenziato la mancanza di autonomia dei Dirigenti scolastici. L’autodeterminazione delle istituzioni scolastiche si rende essenziale al fine di una puntuale allocazione delle risorse e delle attività del personale in coerenza con il progetto educativo e di istruzione delle scuole, per una compiuta applicazione delle delibere collegiali e per lo svolgimento del ruolo delle RSU.
La nostra delegazione ha ribadito che anche all’estero dovrebbero essere rispettati gli stessi istituti contrattuali che vengono applicati in territorio metropolitano per l’utilizzazione del fondo d’istituto. Rientra in questo ambito la questione della retribuzione dei tutor dei docenti nel periodo di prova e il pagamento della parte variabile dei D.S.G.A..
Verso il termine della riunione lo SNALS-CONFSAL ha nuovamente ricordato i ritardi per la destinazione all'estero specialmente del personale docente che ad oggi non ha preso servizio su sedi già avviate. A seguito di queste situazioni impellenti nasce la necessità e l'urgenza di riportare molte tematiche nel contratto collettivo nazionale.