Lo Snals Confsal, insieme alle altre OO.SS. rappresentative, ha ottenuto che in un incontro programmato nella giornata di ieri, 12 marzo, fosse posto all’ordine del giorno lo stato delle relazioni sindacali.
E’ stato ribadito che la materia oggetto dello scontro rientra nell’ambito della contrattazione o del confronto (miglioramento degli ambienti di lavoro, flessibilità oraria, articolazione delle tipologie dell’orario di lavoro).
Non a caso in molti altri enti di ricerca la materia è stata regolata dopo un confronto con le OO.SS. in seguito al quale sono state condivise anche le modalità di giustificazione nelle giornate di chiusura forzata, ammettendo anche giustificativi diversi dalle ferie, come chiesto dallo Snals Confsal unitariamente alle altre OO.SS..
C’è poi un altro elemento che non è stato adeguatamente preso in considerazione dall’Amministrazione, e cioè la questione delle attività a rischio con la chiusura forzata che l’Amministrazione intende effettuare nella settimana di ferragosto. In tal caso resterebbero bloccate le attività di calcolo degli stipendi, e si assisterebbe anche all’inedito stop alla rete di rilevazione per una decina di giorni consecutivi, con possibili danni alla qualità dell’indagine e dei dati prodotti.
Le OO.SS. hanno poi chiesto l’attivazione dell’Organismo paritetico per l’innovazione previsto dall’articolo 9 del CCNL 2016/18 e la ripresa del confronto sui Regolamenti, in particolare quello del personale.
Alla fine dell’incontro è stata registrata una certa disponibilità dell’Amministrazione sul problema della chiusura forzata.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.