Fonte normativa
|
-
Nota MIUR prot. n. 10031 del 20 febbraio 2018
-
Art. 5 DDG 1° febbraio 2018, n. 85
-
Artt. 10, 11, 12, 13 D.M. 15 dicembre 2017 n. 995
|
Composizione della Commissione
|
-
La Commissione è composta da 3 membri: un presidente e due componenti.
-
La commissione può essere integrata da un componente esperto per ciascuna delle lingue straniere prescelte dai candidati (inglese, francese, tedesco e spagnolo) e da uno per l’accertamento delle competenze informatiche, nel caso in cui non sia possibile affidare ai commissari l’accertamento delle succitate competenze.
|
Supplenti
|
-
Per il presidente e ciascun componente, inclusi i membri aggregati, è prevista la nomina di un supplente.
|
Integrazione della commissione
|
-
Qualora il numero dei candidati sia superiore alle 500 unità, la commissione è integrata, per ogni gruppo o frazione di 500 concorrenti, con altri tre componenti, oltre ai relativi membri aggregati e ai supplenti.
|
Parità di genere
|
-
La composizione delle commissioni è tale da garantire la presenza di entrambi i sessi, salvi i casi di motivata impossibilità.
|
Presidente
|
-
Per la nomina da Presidente possono presentare domanda Docenti universitari, Direttori di Istituzioni AFAM, Dirigenti tecnici e Dirigenti scolastici.
-
Requisiti e titoli sono indicati nell’art. 11 del DM 995/17.
|
Componenti
|
-
Per la nomina da Commissari possono presentare domanda i docenti della scuola statale e i docenti dell’AFAM con un servizio di ruolo di almeno 5 anni nell’insegnamento/classe di concorso per il quale si presenta la domanda.
-
Requisiti e titoli sono indicati nell’art. 12 del DM 995/17.
|
Membri aggregati per accertamento competenze in lingua straniera
|
-
I docenti componenti aggregati devono aver prestato servizio di ruolo per almeno 5 anni nella classe di concorso A-24 o A-25 per l’insegnamento di una delle lingue previste.
|
Membri aggregati per accertamento competenze informatiche
|
-
I docenti componenti aggregati devono aver prestato servizio di ruolo per almeno 5 anni nella classe di concorso A-41 “Scienze e tecnologie informatiche”.
|
Condizioni personali ostative
|
-
Le condizioni personali ostative all’incarico di presidente e componente delle Commissioni sono contenute nell’art. 13 del DM 995/17.
|
Presentazione delle domande
|
-
Le domande vanno presentate attraverso istanze on line sul sito del MIUR dal 20 marzo 2018 al 9 aprile 2018.
-
L’istanza è presentata, a pena di esclusione, unicamente per la regione sede di servizio.
|