Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Personale ATA - Sedute della commissione paritetica prevista dall'art. 7 dell'intesa 20/7/04 sulla formazione

Personale ATA - Sedute della commissione paritetica prevista dall'art. 7 dell'intesa 20/7/04 sulla formazione

Nella mattinata del 12/10 u.s., si è tenuta al MIUR, in prosecuzione del precedente incontro del 7/10 u.s., la riunione della Commissione Paritetica MIUR/OO.SS. firmatarie del CCNL,

Nella mattinata del 12/10 u

Nella mattinata del 12/10 u.s., si è tenuta al MIUR, in prosecuzione del precedente incontro del 7/10 u.s., la riunione della Commissione Paritetica MIUR/OO.SS. firmatarie del CCNL, prevista dall’art. 7, dell’Intesa 20/7/04, sulla formazione del personale ATA (XIX e XX seduta).

Nel corso della seduta del 7/10 u.s., è intervenuto il Direttore Generale del Personale della Scuola che ha evidenziato la volontà dell’Amministrazione di dare attuazione all’art. 7 dell’ipotesi di accordo sul biennio economico 2004-2005 siglata il 22/9/05, disciplinante le posizioni economiche per il personale ATA; a tal fine si sta adoperando affinché la sottoscrizione del CCNL avvenga in tempi brevi così da attivare il suddetto disposto contrattuale con l’inizio del prossimo anno scolastico.

Quanto prima verrà calendarizzato a riguardo un incontro specifico.

A seguire, si è posto il problema di integrare l’intesa sulla formazione con il progetto formativo predisposto dalla Direzione Generale per i Sistemi Informativi rivolto al personale delle Segreterie Scolastiche e relativo alla gestione del fascicolo personale ed al processo amministrativo della ricostruzione di carriera.

Durante la seduta del 12/10 u.s.:

·         si è preso atto che l’intervento formativo suddetto sarà strutturato secondo il modello della formazione in e-learning con piattaforma didattica di formazione a distanza del MIUR “TRAMPI” con il supporto e assistenza, nelle fasi di apprendimento, di un gruppo di tutor appositamente attivati dal Gestore del Sistema Informatico;

·         sono stati presi in esame i programmi per la formazione dei collaboratori scolastici e gli assistenti tecnici che dovrebbero partire a breve;

·         è stata ipotizzata la stesura di una nota da inviare agli UU.SS.RR. in cui, oltre che a comunicare l’attivazione della formazione per i profili di collaboratore scolastico e assistente tecnico, vengano precisate alcune problematiche emerse (modalità di fruizione della formazione dei tutor, uso della attrezzature nelle istituzioni scolastiche, formazione e orario di servizio, ecc.).

Nella prossima seduta, prevista per il 21/10 p.v., saranno esaminati i contenuti dell’integrazione dell’intesa sia per la formazione dei DSGA neo assunti e sia per il progetto elaborato dalla Direzione Generale per i Sistemi Informativi.

 

Scadenze di: maggio 2023