ARAN
PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER
IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI
TEMPISTICA DELLE PROCEDURE ELETTORALI
In data 4 dicembre 2017, alle ore 15.30, presso la sede dell'A.Ra.N. ha avuto luogo l'incontro tra:
L'ARAN:
nella persona del Presidente - Dott. Sergio Gasparrini firmato
e le seguenti Confederazioni sindacali:
CGIL firmato
CISL firmato
UIL firmato
CGS firmato
CISAL (*) non firmato
CONFSAL firmato
CSE firmato
USAE firmato
USB non firmato
*ammessa con riserva ai sensi e per gli effetti degli arti. 9 e Il del CCNQ 13 luglio 2016
La riunione ha per oggetto la definizione del calendario e della tempistica per le elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie del personale dei comparti del pubblico impiego ai sensi dell'Accordo quadro del 7 agosto 1998.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono il seguente protocollo.
PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI
TEMPISTICA DELLE PROCEDURE ELETTORALI
Premessa
L'elezione delle RSU costituisce la massima espressione democratica della volontà dei lavoratori e, pertanto, le parti ritengono indispensabile procedere al rinnovo delle stesse nel più breve tempo possibile.
I lavoratori, mediante l'elezione diretta dei propri rappresentanti nella sede di posto di lavoro, contribuiscono a conferire rappresentatività alla sigla sindacale prescelta.
Infatti, agli esiti delle elezioni RSU è ancorato l'accertamento della rappresentatività sindacale attraverso il quale vengono individuate le OO.SS. e le Confederazioni da ammettere alle trattative nazionali per i singoli periodi contrattuali.
In merito va osservato che le RSU attualmente vigenti termineranno il proprio mandato nel 2018 e che l' art. 42, comma 4 del d.lgs. n. 165 del 2001 esclude la possibilità di proroga degli organismi in parola.
Tuttavia, occorre tener conto che al momento deve essere ancora definita la data in cui si terranno le elezioni politiche programmate per la primavera 2018.
Pertanto, valutata la necessità di contemperare l'esigenza di garantire la piena operatività delle amministrazioni pubbliche nel periodo in cui si svolgeranno le elezioni politiche con l'esigenza di assicurare il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie, le parti, in data 4 dicembre 2017 si sono incontrate ed hanno sottoscritto il seguente Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti.
Art. 1
Indizione delle elezioni
1. Ai sensi dell'art. 1 dell'Accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II, sono indette, su iniziativa delle Confederazioni sottoscrittrici del presente documento, le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) per il personale non dirigente. Tali elezioni si terranno in tutti i comparti delle pubbliche amministrazioni definiti nel vigente CCNQ del 13 luglio 2016 nonché nel comparto di cui all'art. 3 del D.P.C.M. 5.11.2010 n. 226.
ART. 2
Calendario e tempistica delle procedure elettorali
1. AI fine di consentire la massima partecipazione al procedimento di rinnovo delle RSU ed allo stesso tempo assicurare la piena operatività delle amministrazioni coinvolte nelle elezioni politiche, le parti si impegnano ad incontrarsi entro il 10 gennaio 2018 per definire il calendario dettagliato delle votazioni che si terranno, in ogni caso, entro il 20 aprile 2018.
2. Nelle more della definizione del calendario dettagliato di cui al comma 1, le parti si impegnano, inoltre, ad incontrarsi per verificare l'attualità del regolamento elettorale definito nell'ACQ del 7 agosto 1998 e s.m.i. e valutare eventuali modifiche dello stesso.
ART. 3
Mappatura delle sedi elettorali
1. Le amministrazioni articolate sul territorio in sedi e strutture periferiche del comparto Funzioni centrali, del comparto Istruzione e ricerca (con esclusione delle Istituzioni scolastiche, educative e di alta formazione e delle Università) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dovranno procedere, entro il giorno 5 gennaio 2018, tramite appositi protocolli con le organizzazioni sindacali rappresentative nel comparto, alla mappatura delle sedi di contrattazione integrativa ove dovranno essere presentate le liste elettorali delle RSU. Copia di tali protocolli dovrà essere affissa all'albo dell'amministrazione ed inviata all'ARAN e alle Confederazioni firmatarie del presente documento entro il giorno 12 gennaio 2018. La trasmissione all'ARAN dovrà avvenire in via telematica, mediante invio di un file formato excel all'indirizzo di posta elettronica protocollo@pec.aranagenzia.it.
2. Qualora norme di legge prevedano che, in caso di soppressione di enti, al personale trasferito nei ruoli delle amministrazioni, cui sono attribuite le relative funzioni, continui ad applicarsi, in via transitoria, il trattamento giuridico ed economico previsto dalla contrattazione collettiva del differente comparto di provenienza, nella definizione delle mappature si dovrà tener conto della necessità di garantire a tali dipendenti apposita rappresentanza attraverso la costituzione di distinte RSU.
3. Le amministrazioni del comparto Funzioni locali e del compatto Sanità nonché le Istituzioni scolastiche, educative e di alta formazione e le Università non devono procedere ad alcuna mappatura essendo la sede di elezione della RSU unica per ciascuna amministrazione.
DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 1
Le parti si danno atto che entro il 5 gennaio 2018:
- il MIUR fornirà l'elenco delle Istituzioni scolastiche sedi di elezione delle RSU;
- il MAECI fornirà l'elenco delle istituzioni scolastiche statali italiane all'estero, delle sezioni italiane presso scuole straniere e degli Uffici scolastici Consolari, relativamente al personale della scuola in servizio nelle iniziative scolastiche statali previste dalla legge n. 153 del 1971.