Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > RICERCA - Contrattazione integrativa presso INAPP

RICERCA - Contrattazione integrativa presso INAPP

Incontro indetto dall'Amministrazione con le OO.SS. per confrontarsi sulle ipotesi di accordo per la retribuzione accessoria dei dirigenti di II fascia per gli anni dal 2009 al 2015

 

Il 22 marzo si è svolto presso la sede dell’INAPP (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche - ex ISFOL) un incontro indetto dall’amministrazione con le OO.SS. per confrontarsi sulle ipotesi di accordo per la retribuzione accessoria dei dirigenti di II fascia per gli anni dal 2009 al 2015.

Per l’ente erano presenti: il Presidente, Prof. Stefano Sacchi, il Direttore Generale, Avv. Paola Nicastro e il Direttore del personale, dr. Mario Emanuele.

La nostra delegazione ha espresso il proprio apprezzamento per la convocazione volta a risolvere un problema di lunga data, e ha portato il proprio contributo per la definizione del testo precisando i termini della determinazione degli obiettivi da raggiungere ai fini della valutazione di risultato dei dirigenti. Le bozze presentate mettono a disposizione 158.303,89 euro annui per l’accessorio, attribuiti per l’85% alla retribuzione di posizione parte variabile e per il 15% alla retribuzione di risultato, in accordo con il CCNL 2006-2009. Solo per un anno la cifra complessiva è minore (118.727,92 euro) a causa di una riduzione del numero dei dirigenti destinatari delle retribuzioni.

La nostra delegazione ha però dovuto constatare con rammarico e preoccupazione il clima teso esistente presso l’ente di ricerca in questione tra l’amministrazione e le OO.SS.: alla riunione è stata presente solo la FGU- Anpri, oltre alla delegazione Snals Confsal. Questo clima è dovuto certamente alla delicata fase di transizione dall’ISFOL all’INAPP che ha visto la contestuale istituzione di una nuova Agenzia, l’ANPAL, presso la quale transitano gran parte delle risorse finanziarie che dovrebbero assicurare le attività dell’INAPP. Molti sono i problemi che il personale dell’INAPP si trova a dover affrontare: dalla soluzione del precariato, piaga sempre aperta degli EPR, alle modalità di retribuzione di una gran parte del personale con contratto a tempo determinato. Questioni che esulavano dal tema della riunione, ma che rappresentano delle urgenze verso le quali le OO.SS. reputano necessario intervenire con prontezza.

La nostra delegazione ha chiesto insistentemente all’amministrazione di agire in tal senso per ristabilire un clima utile alla soluzione delle criticità dell’ente nell’interesse primario dei lavoratori. Per questo abbiamo richiesto una nuova convocazione del tavolo sull’accordo in questione, al fine di raggiungere un risultato più condiviso che, a nostro avviso, avrebbe contribuito al ripristino di più utili relazioni sindacali.

L’amministrazione ha, però, ritenuto di dover semplicemente concedere un lasso di tempo di riflessione, ponendo al 28 marzo p.v. la data entro la quale firmare gli accordi in esame.

Scadenze di: dicembre 2023