Radio 1 News Economy – 03/03/2016 – Intervista al Segretario generale Confsal, M.P.Nigi
Intervista al segretario generale della Confsal, Marco Paolo Nigi, durante la trasmissione “News Economy” andata in onda su Rai Radio 1, il 3 marzo alle 11.32.
“Posso diminuire le tasse se la finanza me lo permette. Siccome la finanza non me lo permette è una presa in giro anche questa dichiarazione”: così Nigi commenta le affermazioni del ministro dell'Economia e delle Finanze, Piercarlo Padoan, sulla possibilità di un calo delle imposte. Se la finanza lo permetterà quali tasse si dovrebbero diminuire? “Il gioco è tutto questo - chiarisce -: diminuire le aliquote della pressione fiscale così vanno a diminuire le tasse ai lavoratori, al lavoro e alle imprese. Se invece si punta sulle imprese o solo sui lavoratori togliendo dei punti si crea un'ingiustizia e non un'equità proporzionale ai propri redditi. Se io non ho uno stipendio tale che mi consenta una vita dignitosa non spendo, cerco di risparmiare. Si sta verificando questo: siamo in deflazione e andare in deflazione significa impoverire il Paese”. Per contrastare un andamento del genere secondo il segretario generale della Confsal occorre “aumentare i consumi e per aumentare i consumi bisogna mettere più soldi in tasca agli italiani”. Il problema, rileva Nigi valicando i confini nazionali, “non è che tutti i Paesi diminuiscano le tasse”. L'auspicio è invece quello di “portare addirittura un'unica soluzione fiscale in tutta l'Europa. Come si può pensare un'Europa politica, un'Europa monetaria con una pressione fiscale diversa. Ma lo scambio del commercio dove sta?”