Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Domanda cartacea per gli esclusi al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato

Domanda cartacea per gli esclusi al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato

Il MIUR, con D.D.G. 767/2015, ha indetto le procedure di assunzione del personale docente alle quali possono partecipare solo coloro che sono inseriti a pieno titolo nelle GAE ovvero nelle graduatorie di merito dell'ultimo concorso. Coloro che ne sono esclusi perché ...

Piano straordinario di assunzioni: Esclusione non inseriti nelle Gae - Domanda cartacea

3 agosto 2015

 

Come è noto, a seguito della pubblicazione della legge 107/2015 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (c.d. Decreto Buona scuola), il Miur ha emanato il D.D.G. 767/2015, relativo alla indizione delle procedure di assunzione del personale docente.

Il decreto in questione prevede che possano partecipare al piano straordinario di assunzioni solo coloro che sono inseriti a pieno titolo nelle Gae ovvero nelle graduatorie di merito dell’ultimo concorso. Costoro possono presentare apposita domanda on line fino alle ore 14 del 14 agosto prossimo.

Orbene, tutti coloro che sono interessati a partecipare al piano straordinario di assunzione ma ne sono esclusi (non essendo inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad esaurimento ovvero nelle graduatorie di merito del concorso) dovranno presentare domanda cartacea utilizzando l’allegato modulo.

In particolare, dovranno presentare domanda in formato cartaceo, utilizzando il modello allegato alla presente, tutti coloro che sono in possesso di abilitazione all’insegnamento (es. Siss, Pas, TFA, diplomati magistrali ante 2001/2002, laureati scienze formazione primaria, ecc..) e che non sono inseriti nelle Gae (ovvero coloro che vi risultino inseriti con riserva) o nella graduatoria dell’ultimo concorso.

La domanda, compilata in ogni sua parte, andrà inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, all’indirizzo Viale di Trastevere, 76/A, entro il 14 agosto prossimo.

Seguiranno le istruzioni per la partecipazione ai ricorsi.

Si allega alla presente il fac-simile di domanda nonché l’elenco dei ricorsi contro la buona scuola.

 

All.ti:       1) Modello di domanda in formato cartaceo

                2) Elenco dei ricorsi contro la buona scuola

Scadenze di: dicembre 2023