Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Tagli agli organici del personale ATA: le OO.SS. chiedono un incontro al Ministro Giannini

Tagli agli organici del personale ATA: le OO.SS. chiedono un incontro al Ministro Giannini

A seguito dell'informativa al MIUR dell'11 giugno scorso, le OO.SS. del Comparto Scuola, dopo aver chiesto unitariamente l'attivazione di un tavolo di concertazione sugli organici ATA, hanno inviato al Ministro la richiesta di incontro urgente

A seguito dell’informativa avvenuta nell’incontro al MIUR dell’11 giugno scorso, le OO.SS. del Comparto Scuola, dopo aver chiesto unitariamente l'attivazione di un tavolo di concertazione sugli organici ATA, hanno inviato al Ministro la richiesta di incontro urgente che trascriviamo:

 

Roma, 12 Giugno 2015

 

Al Ministro Stefania Giannini
M.I.U.R.
Viale Trastevere, 76/a
00156 Roma

 

Oggetto: Richiesta incontro urgente

 

Le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente in relazione agli annunciati tagli agli organici del personale ATA, convinte che sia più che mai indispensabile non compromettere con un ulteriore impoverimento di risorse la possibilità di far fronte alle effettive esigenze della scuola dell’autonomia, possibilità che va invece adeguatamente sostenuta a partire dalle necessarie modifiche a quanto previsto dalla Legge di Stabilità, come da tempo viene rivendicato.

Nel dare conto che a seguito dell’incontro di informativa avvenuto il giorno 11 giugno, avente ad oggetto l’organico del personale ATA per l’anno scolastico 2015/2016, le scriventi Organizzazioni sindacali hanno inviato alla Direzione del Personale della Scuola in data odierna la richiesta di attivazione del tavolo di concertazione ai sensi dell’art.5 del vigente CCNL di comparto, si ribadisce il netto dissenso già espresso in tale seduta verso ulteriori riduzioni a una dotazione organica di diritto già dimostratasi insufficiente a garantire il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche.

E’ evidente, oltre all’incongruità, anche l’impossibilità per la scuola di sopportare il taglio di 2020 posti tra assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, quando nell’anno scolastico in corso già si è reso necessario, per garantire il normale funzionamento del servizio scolastico, un incremento di quasi 5000 posti in organico di fatto.

Confidando in un sollecito riscontro, data l’urgenza delle questioni che vengono poste, si porgono distinti saluti

 

FLC CGIL

CISL Scuola

UIL Scuola

SNALS Confsal

GILDA Unams

Domenico Pantaleo

Francesco Scrima

Massimo Di Menna

Marco Paolo Nigi

Rino Di Meglio

 

Allegati PDF
Visualizza PDF
Scadenze di: aprile 2025