Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > RICERCA - Il Documento di programma dello Snals-Confsal al Ministro Giannini

RICERCA - Il Documento di programma dello Snals-Confsal al Ministro Giannini

La nota del Segretario Generale, prof. Marco Paolo Nigi al Ministro Giannini con le proposte elaborate dallo SNALS-Confsal sulla ricerca svolta negli Enti pubblici di ricerca

Il Segretario Generale, prof. Marco Paolo Nigi, con la nota che trascriviamo di seguito, ha inviato al Ministro Giannini le proposte elaborate dallo SNALS-Confsal sulla ricerca svolta negli Enti pubblici di ricerca, che alleghiamo.

 


Roma, 20 marzo  2014
Prot. 113.-Segr/MPN/LO/Ric/mm/mar20_Ministro

 

 

On.le  Stefania GIANNINI
Ministro Istruzione, Università e Ricerca
MIUR
V.le Trastevere 66/A
00153 – ROMA

 

Gentile Ministro,

facendo seguito a quanto promesso con nota del 12 marzo 2014,  prot. 103-segr/MPN, circa la disponibilità ad un confronto finalizzato a individuare misure volte al miglioramento della qualità del sistema educativo italiano e alla valorizzazione del personale della scuola, questo Sindacato ritiene di sottoporre alla Sua cortese attenzione l’allegata “nota di sintesi” con le proposte dello SNALS-Confsal relative ai problemi della ricerca svolta negli Enti Pubblici di Ricerca (EPR).

In particolare, per quel che riguarda tali problemi, questo Sindacato considera con attenzione l’interesse manifestato dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, verso la ricerca, emerso nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 marzo u.s. con la proposta del raddoppio del credito d’imposta per i giovani ricercatori.

Nel contempo, l’impostazione che lo SNALS-Confsal ha dato alla propria azione sindacale in tema di ricerca è nettamente contraria ad ipotesi di soppressione o accorpamento di EPR, come sembra emergere dalle proposte di spending review del commissario Cottarelli.

Con l’occasione, questo Sindacato conferma la propria disponibilità all’approfondimento delle tematiche affrontate nella nota allegata, per meglio integrare il quadro complessivo dei problemi ancora irrisolti che affliggono il settore della ricerca in genere e di quella svolta negli EPR in particolare.

RingraziandoLa per l’attenzione che vorrà riservare a quanto segnalato dalla scrivente O.S., è gradita l’occasione per porgerLe i più distinti saluti

 

Il Segretario Generale
Marco Paolo Nigi

 

 

 

Scadenze di: marzo 2025