DPCM 21 aprile 2011
DPCM 21 aprile 2011
Il Presidente del
Consiglio dei Ministri
VISTO l'art. 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni ed integrazioni che disciplina il reclutamento del personale
nelle amministrazioni pubbliche e, in particolare, il comma 4, dello stesso
articolo, secondo cui le determinazioni relative all'avvio di procedure di
reclutamento sono adottate da ciascuna amministrazione o ente sulla base
della programmazione triennale del fabbisogno deliberata ai sensi dell'art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive
modificazioni ed integrazioni;
VISTO lo stesso
articolo 35 del citato decreto legislativo n. 165 del 2001 che, sempre al
comma 4, subordina l'avvio delle procedure concorsuali per le amministrazioni
dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, le agenzie, ivi compresa
l'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e
provinciali, gli enti pubblici non economici e gli enti di ricerca, con
organico superiore alle 200 unità, all'emanazione di apposito decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare su proposta del Ministro
per la funzione pubblica di concerto con il Ministro dell'economia e delle
finanze;
VISTO l'art. 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 in tema di
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 2005)" per quanto riguarda il comparto scuola e
gli Istituti di alta formazione artistica e musicale e coreutica da cui
deriva, in assenza di disposizioni normative diverse, che continuano a
rimanere fuori dai limiti assunzionali di cui alle disposizioni di legge
richiamate, fermo restando il loro assoggettamento alla specifica disciplina
di settore e ad una programmazione del fabbisogno corrispondente alle
effettive esigenze di funzionalità e di ottimizzazione delle risorse per il
migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con gli obiettivi di
finanza pubblica perseguiti;
VISTA la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 2007)";
VISTA la legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 2008)";
VISTO il decreto
legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge del 6 agosto 2008, n. 133 recante disposizioni
urgenti per lo sviluppo, la semplificazione, la competitività, la
stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, ed in
particolare l'articolo 64 che reca disposizioni in materia di organizzazione
scolastica;
VISTO il decreto
legge 31 maggio 2010, n. 78 concernente misure urgenti in materia di
stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito in
legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 30 luglio 2010, n. 122;
VISTO il D.P.R. 10 luglio 2008, n. 140, regolamento recante la disciplina per
il reclutamento dei dirigenti scolastici, ai sensi dell'articolo 1, comma 618, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
VISTO il D.P.R. 20 marzo 2009, n. 81 recante norme per la riorganizzazione
della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane
della scuola, ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno
2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.
133;
VISTA la nota del
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Direzione
generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica, del 16 luglio
2009, n. 92, concernente, tra l'altro, la richiesta di autorizzazione a
bandire procedure concorsuali per n. 13 posti di Direttore dell'ufficio di
ragioneria - EP1;
VISTA la nota del
Ministero dell'economia e delle finanze, Gabinetto del Ministro, del 31
maggio 2010, n. 12560, con la quale si trasmette il parere favorevole del
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del 17 febbraio 2010, n. 127867 in merito all'autorizzazione a bandire
procedure concorsuali per n. 13 posti di Direttore dell'ufficio di ragioneria
- EP1;
VISTA la richiesta
del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Dipartimento
per l'istruzione, di autorizzazione a bandire procedure concorsuali per n.
450 posti di Direttore dei servizi generali e amministrativi, pervenuta da
ultimo con nota del 28 giugno 2010, n. 6271;
VISTA la nota del 2
febbraio 2009, n. 2570 del Ministero dell'economia e delle finanze, Gabinetto
del Ministro, con la quale si esprime parere favorevole all'autorizzazione
delle procedure concorsuali per 450 posti di Direttore dei servizi generali e
amministrativi;
VISTA la
comunicazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca,
Dipartimento per l'istruzione, pervenuta allo Scrivente in data 25 giugno
2010, con la quale si chiede l'autorizzazione ad avviare procedure
concorsuali per il reclutamento di n. 2.871 posti di dirigente scolastico,
come concordato con il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato,
con nota del predetto Ministero dell'Istruzione in data 24 febbraio 2010, n.
AOODGPER.226;
VISTA la nota in data
14 luglio 2010, n. 33278 con cui è stato trasmesso al Gabinetto del Ministero
dell'economia e delle finanze lo schema di decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri, già firmato dal Ministro per la pubblica
amministrazione e l'innovazione, per acquisire la firma del Ministro
dell'economia e delle finanze, contenente l'autorizzazione a bandire n. 13
posti di direttore dell'ufficio di ragioneria EP1, n. 2.871 posti di
dirigente scolastico e n. 450 posti di direttore dei servizi generali e
amministrativi;
VISTA, nelle more
della definizione del predetto schema di decreto, la successiva nota del
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Dipartimento per
l'istruzione, in data 14 marzo 2011, n. AOODGPER 2096 con la quale, rispetto
alla originaria richiesta di n. 2.871 dirigenti scolastici, sulla base di
successivi approfondimenti e sulla considerazione del processo di
razionalizzazione della rete scolastica, si chiede l'autorizzazione ad
avviare procedure concorsuali per il reclutamento di un numero minore di
posti di dirigente scolastico, pari a 2.386;
VISTA la nota del 19
marzo 2011, n. 6913 del Ministro dell'economia e delle finanze, con la quale
si esprime parere favorevole all'autorizzazione delle procedure concorsuali
per 2.386 posti di dirigente scolastico;
RITENUTO che, in
assenza di comunicazione contraria da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università
e della Ricerca, siano da considerare confermate le richieste di n. 13 posti
di direttore dell'ufficio di ragioneria EP1 e n. 450 posti di direttore dei
servizi generali e amministrativi;
VISTO l'articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in tema di
"Reclutamento del personale";
RITENUTO di poter
autorizzare l'avvio delle suddette procedure di reclutamento in favore del
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ai sensi del
citato comma 4, dell'art. 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
per il triennio 2011-2013,
VISTO il decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2008 concernente "Delega
di funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di pubblica
amministrazione e innovazione al Ministro senza portafoglio Prof. Renato
Brunetta";
SU PROPOSTA del
Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione di concerto con il
Ministro dell'economia e delle finanze;
D E C R E T A
Art. 1
1. Il Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca è autorizzato, ai sensi
dell'art. 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ad avviare, per il
triennio 2011-2013, le procedure di reclutamento di cui alla tabella allegata
che è parte integrante del presente provvedimento.
2. Le procedure di
reclutamento di cui al comma 1 del presente articolo possono essere avviate
tenendo conto dell'effettiva e concreta vacanza dei posti in organico
relativi alle singole posizioni alla data di emanazione del relativo bando di
concorso.
Il presente decreto,
previa registrazione da parte della Corte dei conti, sarà pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 21 aprile 2011
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
DEI MINISTRI
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione
e l'innovazione
Ministro dell'Economia e delle Finanze
Tabella
Autorizzazione a bandire concorsi pubblici
per il triennio 2011-2013
|
Amministrazione
|
profilo professionale
|
posizione economica
|
posti
|
MINISTERO
DELL'ISTRUZIONE
DELL'UNIVERSITA' E
DELLA
RICERCA - DIREZIONE GENERALE
ALTA
FORMAZIONE
ARTISTICA,MUSICALE E
COREUTICA
|
direttori dell'ufficio di ragioneria
- EP1
|
|
13
|
Totale
|
13
|
MINISTERO
DELL'ISTRUZIONE
DELL'UNIVERSITA' E
DELLA
RICERCA - DIPARTIMENTO PER
L'ISTRUZIONE
|
dirigenti scolastici
|
|
2.386
|
dsga
|
450
|
|
|
Totale
|
2.836
|
|