CONTRATTO
INTEGRATIVO REGIONALE PER LA REGIONE MARCHE
RELATIVO
ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA – AREA V
L’anno 2007, il giorno
16 maggio 2007, in Ancona , presso la Direzione Generale dell’Ufficio
Scolastico Regionale per le Marche di Ancona, in sede di negoziazione
integrativa a livello regionale ;
TRA
La delegazione di
parte datoriale trattante per la Contrattazione Integrativa a livello Regionale,
costituita dal Vice-Direttore Generale dott. Fulvio Izzo;
E
I rappresentanti delle
Organizzazioni Sindacali accreditate: FLC/C.G.I.L. - Scuola, C.I.S.L.- Scuola,
S.N.A.L.S. - Confsal, ANP/CIDA.
PREMESSO
- che in data 1 marzo
2002 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, per il
personale dell’Area V della dirigenza scolastica per il periodo 01.09.2000 –
31.12.2001;
- che in data 23
settembre 2002 è stato stipulato il Contratto Integrativo Nazionale per il
personale dell’Area V della dirigenza scolastica per il periodo 01.09.2000 –
31.12.2001;
- che in data 14
novembre 2002 è stato stipulato il Contratto Integrativo Regionale per la
dirigenza scolastica della regione Marche, la cui validità per la parte
economica è scaduta il 31.12.2002, e che in data 25.11.2002 è stata sottoscritta
l’integrazione all’art. 13;
- che in data 6 giugno
2003 è stato stipulato l’Accordo successivo, ai sensi dell’art. 45 del C.C.N.L.
1.3.2002, relativo ai dirigenti scolastici da destinarsi all’estero;
- che in data 24
luglio 2003 è stata stipulata la sequenza contrattuale in attuazione dell’art.
7, comma 2, lett. a) del C.C.N.L. 1.3.2002 e dell’art. 7, comma 5, del C.I.N.
23.09.2002 che, in particolare, all’art. 3, ha disciplinato in via transitoria
i criteri generali per l’assegnazione della retribuzione di risultato per gli aa.ss.
2002/2003 e 2003/2004;
-che in data 16 maggio
2005 è stato sottoscritto l’Accordo Integrativo Regionale che ha determinato la
retribuzione di posizione e di risultato per gli anni 2003 e 2004;
-che in data 31
gennaio 2006 presso il Ministero è stato sottoscritto l’Accordo che disciplina
i criteri generali per l’assegnazione ai dirigenti scolastici della
retribuzione di risultato per l’a.s. 2005/2006;
- che in data
11.04.2006 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per
il personale dell’Area V per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il primo
biennio economico 2002-2003 (che ha unificato, in particolare, i testi del
predetto C.C.N.L. sottoscritto l’ 1.3.2002 e dell’Accordo successivo relativo
ai dirigenti da destinarsi all’estero, sottoscritto il 06.06.2003) e il
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio 2004-2005;
- che in data
25.05.2006 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale, relativo ai
criteri per il conferimento degli incarichi, in attuazione dell’art. 4 –comma
1, lett e) del precitato C.C.N.L. 11.04.2006;
- che questo Ufficio -
in ottemperanza alle indicazioni fornite dal Ministero (nota prot. n. 254 del
19 aprile 2005, che ha modificato la precedente prot. n. 642 del 12 maggio
2003, e nota prot. n. 11 dell’11 gennaio 2006) in merito alla gestione dei
compensi relativi agli incarichi aggiuntivi dei dirigenti scolastici rientranti
nel regime della onnicomprensività del trattamento economico, ai sensi
dell’art. 26, commi 2 e 3 del precitato CCNL 1.3.2002 e successivamente ai
sensi dell’art. 19 del C.C.N.L. 11.04.2006 - ha provveduto alla liquidazione
delle quote spettanti ai dirigenti scolastici interessati ed ha determinato
l’ammontare degli importi delle quote residue destinate ad incrementare il fondo
regionale degli anni 2003- 2004- 2005 e 2006 ( allegato A);
- che in data 21
luglio 2006 è stata sottoscritta l’ipotesi di Contratto Integrativo Nazionale
(C.I.N.) per il personale dell’Area V per il periodo 1.9.2002-31.12.2005, la
cui piena operatività è subordinata alla certificazione dei competenti organi
di controllo e alla definitiva sottoscrizione delle parti;
- che in data 22
febbraio 2007, a seguito della avvenuta certificazione degli organi competenti,
è stato sottoscritto, in via definitiva, il Contratto Collettivo Nazionale
Integrativo per il personale dell’Area V per il periodo 2002/2005, il quale ha
determinato l’ammontare dei fondi nazionali regionali , indicati nelle tabelle
al medesimo accluse;
- che per gli anni
2002-2003-2004, va prioritariamente garantito a tutti i dirigenti scolastici in
servizio l’incremento della quota fissa della retribuzione di posizione stabilito dal CCNL 11.04.2006 (e già
corrisposto) e vanno ridefiniti il
valore economico della parte variabile della retribuzione di posizione e
il valore economico della retribuzione
di risultato, già trattati dal precedente Contratto Integrativo Regionale e
dal successivo Accordo;
VIENE SOTTOSCRITTO
Il seguente Contratto
Integrativo Regionale finalizzato a:
1 - determinare i
valori economici della retribuzione di
posizione, parte variabile (la parte fissa è già stabilita dal CCNL
11.04.2006) e della retribuzione di
risultato per gli anni 2002-2003-2004-2005-2006, con riguardo alle
disposizioni previste per i dirigenti scolastici che si trovano in particolari
posizioni di Stato (art. 50 del CCNL 1.3.2002 e art. 13 del CCNL 11.04.2006) e
di quelle relative ai dirigenti che prestano servizio all’estero ( art. 48 del
CCNL 11.04.2006) .
2 - assegnare,
limitatamente all’anno 2002, la
quota assicurativa accantonata nell’anno 2001 e non utilizzata, pari ad euro 258,23 pro-capite;
3 - determinare il
compenso per reggenza a decorrere dall’a.s. 2006/2007, in base alla fascia
attribuita nell’anno 2006 alla scuola data in reggenza.
4 - contrattare il
fondo regionale per l’anno 2007, definito dall’USR secondo le modalità indicate
all’art. 3 – comma 4 – del C.C.N.I. 22.02.2007 ( allegato B).
Considerato che il periodo da
prendere in esame comprende un arco temporale dal 2002 al 2006 e che gli anni
2002-2003 e 2004 sono già stati oggetto di precedenti Contrattazioni integrative
regionali, viene stabilito di :
a) mantenere per
l’anno 2002 le medesime tipologie di fasce già attribuite alle scuole nel
Contratto integrativo regionale del 14.11.2002;
a1) mantenere per gli
anni 2003-2004 le medesime tipologie di fasce già attribuite alle scuole
nell’Accordo integrativo regionale del 16 maggio 2005 e di estendere la detta
tipologia anche per gli anni 2005-2006;
b) ridefinire, per gli
anni 2002-2003 e 2004, il valore economico della parte variabile della
retribuzione di posizione attribuendo il medesimo aumento a ciascuna fascia
, per l’anno 2004 limitatamente per i mesi di effettivo servizio, tenuto conto
della esigua somma a disposizione dopo aver garantito gli aumenti contrattuali
delle quote fisse della retribuzione di posizione (art. 4 - comma 6- del CCIN
22.02.2007);
c) e di non procedere per i medesimi anni alla
definizione dei compensi per incarichi di reggenza per l’esiguità dei fondi a disposizione;
d) ridefinire ex novo per gli anni 2005 e 2006 i
valori economici della parte variabile della retribuzione di posizione e
della retribuzione di risultato e di conservare la medesima quota fissa prevista dal C.C.N.L.
11.04.2006 a decorrere dal 1.1.2004;
e) di non procedere per l’anno 2007 alla
determinazione della retribuzione di posizione e di risultato.
Art.
1
Campo
di applicazione
1 – Il presente Contratto si applica a
tutti i dirigenti scolastici appartenenti al ruolo della regione Marche in servizio
dal 01/01/2002 al 31.12.2006.
Art.
2
Decorrenza e durata
1 – Le disposizioni contenute nel presente
accordo hanno effetto dalla data della sua sottoscrizione.
2 – Le stesse rimangono in vigore fino a
quando non saranno sostituite da quelle derivanti da successivi accordi o contratti
integrativi regionali.
3 – La verifica sulla compatibilità dei
costi della contrattazione integrativa è effettuata dai competenti organi di
controllo regionali.
Art.
3
Risorse
finanziarie del fondo regionale
A) Anno
finanziario 2002.
Il Fondo regionale per l’anno 2002 - tenuto
conto dello stanziamento previsto per l’anno 2002 dal C.C.N.I. 22.02.2007 - è
pari ad euro 1.619.046,65.
B) Anno
finanziario 2003.
Il Fondo regionale per l’anno 2003 -
tenuto conto dello stanziamenti previsto per l’anno 2003 dal C.C.N.I.
22.02.2007 di euro 1.947.245,59,
dell’ incrementato della quota residua percentuale (20% o 70%) di euro 903,56, relativa ai compensi derivanti dallo svolgimento degli incarichi aggiuntivi
onnicomprensivi versati nell’anno 2003, non corrisposta direttamente agli
interessati e dei residui anno 2002 di euro 2.653,82 – ammonta
complessivamente ad euro 1.950.802,97.
C) Anno
finanziario 2004.
Il Fondo regionale per l’anno 2004
- tenuto conto degli stanziamenti previsti dalla tabella relativa all’anno 2004
acclusa al C.C.N.I. 22.02.2007 di euro 2.177.689,42
e dell’incremento della quota residua percentuale (20% o 70%) di euro 10.322,21 relativa ai compensi connessi
allo svolgimento degli incarichi aggiuntivi onnicomprensivi versati nell’anno
2004 - ammonta complessivamente ad euro
2.188.011,63.
D)
Anno finanziario 2005.
Il Fondo regionale per l’anno 2005
- tenuto conto degli stanziamenti previsti dalla tabella relativa all’anno 2005
acclusa al C.C.N.I. 22.02.2007 di euro 2.425.818,44
e dell’incremento della quota residua percentuale (20% o 70%) di euro 25.721,18 relativa ai compensi connessi
allo svolgimento degli incarichi aggiuntivi onnicomprensivi versati nell’anno
2005,nonché dei residui anno precedente pari ad euro 16.593,13 - ammonta
complessivamente ad euro 2.468.132,75.
E) Anno
finanziario 2006.
Il Fondo regionale per l’anno 2006
- tenuto conto degli stanziamenti previsti dalla tabella relativa all’anno 2006
acclusa al C.C.N.I. 22.02.2007 di euro 2.735.399,60,
della quota residua percentuale (20% o 70%) di euro 24.224,32 relativa ai compensi connessi allo svolgimento degli
incarichi aggiuntivi onnicomprensivi versati nell’anno 2006, nonché dei residui
anno precedente pari ad euro 10.922,80 -
ammonta complessivamente ad euro
2.770.546,72.
Art.
4
Utilizzazione
del fondo regionale
1 - Per ciascuno degli
esercizi finanziari, l’ammontare del Fondo è destinato per l’85% alla corresponsione della retribuzione di posizione e
per il 15% alla corresponsione della
retribuzione di risultato, ivi compresa l’eventuale retribuzione per le
reggenze, di cui all’art. 57, comma 3, del C.C.N.L. 11.04.2006.
Art.
5
Articolazione
delle scuole in fasce
Le istituzioni
scolastiche, per l’anno 2002 mantengono le tre fasce stabilite dal CIR
14.11.2002.
Per gli anni 2003 e
2004 mantengono le tre fasce definite dall’Accordo integrativo regionale del 16
maggio 2005.
Per gli anni 2005 –
2006, come concordato tra le parti, conservano ancora le tre fasce definite
dall’Accordo integrativo regionale del 16 maggio 2005.
Art.
6
Assicurazione
A ciascun dirigente in
servizio nell’anno 2002 (1.1.2002 – 31.12.2002) è attribuita una quota
pro-capite pari ad euro 258,23 a
titolo di assicurazione, accantonata nel 2001 e non utilizzata.
Art.
7
Retribuzione
di Posizione
a)
Anno 2002 (01/01/02--31/12/02).
1 - A decorrere dal 1 gennaio 2002 -
fatta salva la spesa occorrente per l’incremento della quota fissa stabilito
dall’art. 56 del C.C.N.L. 11.04.2006 e già corrisposto - sono rideterminati i
valori economici della parte variabile, secondo
i criteri concordati nelle premesse ( lett. b) , e i conseguenti nuovi importi
annui lordi per tredici mensilità della retribuzione di posizione, come sotto
specificato :
Fascia
|
Quota fissa
|
Parte variabile
|
Totale a.l.
|
PRIMA
|
€ 1.529,07
(1.477,07+52,00)
|
€ 5.596,27 (5.522,93+73,34)
|
€ 7.125,34
|
SECONDA
|
€ 1.529,07
(1.477,07+52,00)
|
€ 3.946,27
(3.872,93+73,34)
|
€ 5.475,34
|
TERZA
|
€ 1.529,07
(1.477,07+52,00)
|
€ 2.716,27
(2.642,93+73,34)
|
€ 4.245,34
|
MEDIA (1)
|
€ 1.529,07 (1.477,07+52,00)
|
€ 3.898,70
(3.825,36+73,34)
|
€ 5.427,77
|
(1) Ai dirigenti in
particolari posizioni di Stato.
2 - A decorrere dalla
stessa data, ai dirigenti in servizio all’estero,
è corrisposta la parte fissa della retribuzione di posizione, pari ad €
1.529,07, annui lordi per tredici mensilità (art. 48 -comma
4 – del C.C.N.L. 11.04.2006).
b)
Anno 2003 (01/01/03-31/12/03).
1 - A decorrere dal 1 gennaio 2003 - fatta
salva la spesa occorrente per l’incremento della quota fissa,stabilito dall’art.
56 del C.C.N.L. 11.04.2006 e già corrisposto - sono rideterminati i valori
economici della parte variabile, secondo
i criteri concordati nelle premesse
(lett. b), e i conseguenti nuovi importi annui lordi per tredici mensilità
della retribuzione di posizione, come sotto specificato :
Fascia
|
Quota fissa
|
Parte variabile
|
Totale a.l.
|
PRIMA
|
€ 2.270,72
(1.477,07+793,65)
|
€ 5.417,03
(5.229,28+ 187,75)
|
€ 7.687,75
|
SECONDA
|
€ 2.270,72
(1.477,07+793,65)
|
€ 5.117,03
(4.929,28+ 187,75)
|
€ 7.387,75
|
TERZA
|
€ 2.270,72
(1.477,07+793,65)
|
€ 3.917,03
(3.729,28+ 187,75)
|
€ 6.187,75
|
MEDIA (1)
|
€ 2.270,72
(1.477,07+793,65)
|
€ 5.115,73
(4.927,98+ 187,75)
|
€ 7.386,45
|
(1) Ai dirigenti in
particolari posizioni di Stato.
2 - A decorrere dalla
stessa data, ai dirigenti in servizio all’estero,
spetta la sola quota fissa della retribuzione di posizione, pari ad €
2.270,72, annui lordi, per tredici mensilità (art. 48 - comma
4 - del C.C.N.L. 11.04.06).
c)
Anno 2004 (01/01/04-31/12/04)
A decorrere dal 1
gennaio 2004 - fatta salva la spesa
occorrente per l’incremento della quota fissa, stabilito dall’art. 56 del
C.C.N.L. 11.04.2006 e già corrisposto - sono rideterminati i valori economici
della parte variabile, secondo i criteri concordati nelle premesse
(lett. b), e i conseguenti nuovi importi annui lordi per tredici mensilità
della retribuzione di posizione, come sotto specificato
Fascia
|
Quota fissa
|
Parte variabile
|
Totale a.l.
|
PRIMA
|
€ 2.530,72 (1.477,07
+ 1.053,65)
|
€ 6.605,44 (5.969,28+
636,16)
|
€ 9.136,16
|
SECONDA
|
€ 2.530,72 (1.477,07
+ 1.053,65)
|
€ 5.905,44 (5.269,28+
636,16)
|
€ 8.436,16
|
TERZA
|
€ 2.530,72 (1.477,07
+ 1.053,65)
|
€ 4.305,44 (3.669,28+
636,16)
|
€ 6.836,16
|
MEDIA (1)
|
€ 2.530,72 (1.477,07
+ 1.053,65)
|
€ 5.907,79 (5.271,63+
636,16)
|
€ 8.438,51
|
(1) Ai dirigenti in
particolari posizioni di Stato.
2 – A decorrere dalla
stessa data, ai dirigenti in servizio all’estero,
spetta la sola quota fissa della retribuzione di posizione, pari ad €
2.530,72, annui lordi, per tredici mensilità (art. 48 – comma
4 - del C.C.N.L. 11.04.06) .
d)
Anno 2005 (01/01/2005-31/12/2005)
1 - A decorrere dal 1 gennaio 2005, secondo i criteri
indicati nelle premesse (attribuzione della stessa quota fissa prevista per
l’anno 2004 dal CCNL 11.04.2006), vengono stabiliti i seguenti nuovi importi
annui lordi per tredici mensilità della retribuzione di posizione, come sotto
specificato :
Fascia
|
Quota fissa
|
Parte variabile
|
Totale a.l.
|
PRIMA
|
€ 2.530,72
|
€ 7.669,28
|
€10.200,00
|
SECONDA
|
€ 2.530,72
|
€ 6.869,28
|
€ 9.400,00
|
TERZA
|
€ 2.530,72
|
€ 5.569,28
|
€ 8.100,00
|
MEDIA (1)
|
€ 2.530,72
|
€ 6.868,30
|
€ 9.399,02
|
(1) Ai dirigenti in
particolari posizioni di Stato.
2 – A decorrere dalla
stessa data, ai dirigenti in servizio all’estero,
spetta la sola quota fissa della retribuzione di posizione, pari ad €
2.530,72, annui lordi, per tredici mensilità (art. 48 – comma
4 - del CCNL 11.04.06) .
e)
Anno 2006 (01/01/2006 - 31/12/2006)
1 - A decorrere dal 1
gennaio 2006, secondo i criteri indicati nelle premesse (attribuzione della
stessa quota fissa prevista per l’anno 2004 dal CCNL 11.04.2006), sono
determinati i seguenti valori economici relativi alla retribuzione di posizione
parte variabile:
Fascia
|
Quota fissa
|
Parte variabile
|
Totale a.l.
|
PRIMA
|
€ 2.530,72
|
€ 10.069,28
|
€12.600,00
|
SECONDA
|
€ 2.530,72
|
€ 9.269,28
|
€ 11.800,00
|
TERZA
|
€ 2.530,72
|
€ 7.469,28
|
€ 10.000,00
|
MEDIA (1)
|
€ 2.530,72
|
€ 9.282,69
|
€ 11.813,41
|
(1) Ai dirigenti in
particolari posizioni di Stato fino al 31.08.2006.
2 – A decorrere dalla
stessa data, ai dirigenti in servizio all’estero,
spetta la sola quota fissa della retribuzione di posizione, pari ad €
2.530,72, annui lordi, per tredici mensilità (art. 48 – comma
4 - del CCNL 11.04.06) .
3- A decorrere dal 1 settembre 2006 ai dirigenti in particolari posizioni
di Stato spetta una retribuzione di posizione nella misura attribuita alla
scuola di titolarità.
Art.
7
Retribuzione
di risultato
1) Per gli anni scolastici
2001/2002, 2002/2003 e 2003/2004, in base alle nuove risorse del fondo
regionale disponibili, la retribuzione di risultato - già attribuita in
applicazione del precedente Contratto Integrativo regionale del 14.11.2002 e
del successivo Accordo del 16.05.2005 - è incrementata in eguale misura a
tutti i dirigenti in servizio nei suddetti anni (compresi quelli in particolari
posizioni di Stato e quelli in servizio all’estero), sotto forma di una tantum, nelle seguenti misure:
a - a.s. 2001/2002 = Euro 200,52
b - a.s. 2002/2003 = Euro 34,71
c - a.s. 2003/2004 = Euro 115,44
2)
Per l’a.s. 2004/2005 (01/09/04-31/08/05), ai dirigenti in servizio in
tale anno scolastico,sulla base dei nuovi importi della nuova retribuzione di
posizione ricalcolata per il periodo 01.09.2004 - 31.12.2004 e definita ex novo
per il periodo 01.01.2005 - 31.08.2005, viene attribuita la seguente
retribuzione di risultato annua lorda per tredici mensilità:
Fascia
|
Periodo 01/09/2004 –
31/12/2004
|
Periodo 01/01/2005 -
31/08/2005
|
Totale
|
PRIMA
|
€ 9.136,16´17,7%´4/12= € 539,03
|
€ 10.2000,00´17,7%´8/12= € 1.203,60
|
€1.742,63
|
SECONDA
|
€ 8.436,16´17,7%´4/12= € 497,73
|
€ 9.400,00´17,7%´8/12= € 1.109,20
|
€ 1.606,93
|
TERZA
|
€ 6.836,16´17,7%´4/12= € 403,33
|
€ 8.100,00´17,7%´8/12= € 955,80
|
€1.359,13
|
MEDIA (1)
|
€ 8.438,51x17,7%´4/12= € 497,87
|
€ 9.399,02´17,7%´8/12= € 1.109,08
|
€ 1.606,95
|
(1) Ai dirigenti in servizio all’estero e ai
dirigenti in particolari posizioni di Stato.
3)
Per l’a.s. 2005/2006 (01/09/05-31/08/06), ai dirigenti in servizio in
tale anno scolastico, sulla base delle nuove retribuzioni di posizione, viene
attribuita la seguente retribuzione di risultato :
Fascia
|
Periodo 01/09/2005 -
31/12/2005
|
Periodo 01/01/2006 -
31/08/2006
|
Totale
|
PRIMA
|
€ 10.200,00x18,00%´4/12= € 612,00
|
€ 12.600,00´18,00%´8/12= € 1.512,00
|
€2.124,00
|
SECONDA
|
€ 9.400,00´18,00%´4/12=€ 564,00
|
€ 11.800,00x18,00 %´8/12= € 1.416,00
|
€1.980,00
|
TERZA
|
€ 8.100,00´18,00%´4/12=€ 486,00
|
€ 10.000,00.´18,00%´8/12=
€
1.200,00
|
€1.686,00
|
MEDIA (1)
|
€ 9.399,02x18,00%´4/12= €563,94
|
€ 11.813,41x18,00%´8/12= € 1.417,61
|
€1.981,55
|
(1) Ai dirigenti in servizio all’estero e ai
Dirigenti in particolari posizioni di Stato.
4) A decorrere dal 1 settembre 2006, ai dirigenti in particolari posizioni di Stato, la
retribuzione di risultato è prevista nella identica misura di quella attribuita
alla scuola di titolarità.
Art.
8
Determinazione
dei compensi per reggenza
1- Ai sensi dell’art.
2 – comma 2 – del C.CN.I 22.02.2007, al dirigente cui è affidata una scuola in
reggenza, spetta una integrazione della retribuzione di risultato di importo
pari all’80% della parte variabile
della retribuzione di posizione prevista per la fascia in cui risulta
collocata la scuola.
Per l’a.s. 2006/2007
le fasce di riferimento sono quelle attribuite alle scuole nell’anno 2006.
Per ciascuna delle
fasce l’importo a.l. è così determinato.:
-
prima fascia: euro 8.055,42
-
seconda fascia: euro 7.415,42
-
terza fascia: euro 5.975,42
2- La corresponsione
dell’emolumento sopra indicato, determinato in relazione alla durata della
reggenza, avverrà in unica soluzione annuale, al termine dell’a,.s 2006-2007 e
la spesa verrà imputata sull’esercizio finanziario 2007.
Art. 9
1 - Le norme derivanti dalla sottoscrizione del precedente
Contratto Integrativo regionale del 14.11.2002 e dell’Accordo del 16 maggio
2005 restano applicate per la parte riguardante l’attribuzione delle fasce e
tutto ciò non espressamente modificato dal CCNL 11.04.2006, dal CCNI 22.02.2007
e dal presente Contratto.
2 - Le norme derivanti dalla sottoscrizione del presente
Contratto potranno essere modificate a seguito di nuove determinazioni assunte
in sede nazionale.
3 - L’applicazione del presente Contratto
verrà effettuato tramite provvedimenti individuali, a mezzo dei quali potranno
essere effettuati possibili conguagli a debito o a credito.
Letto e sottoscritto
in Ancona il 16 maggio 2007.
LA DELEGAZIONE DI
PARTE PUBBLICA
f.to IL VICE-DIRETTORE
GENERALE
Fulvio IZZO
LE
ORGANIZZAZIONI SINDACALI
f.to FLP/CGIL
f.to
CISL-Scuola
f.to
-SANALS-Confsal
f.to
ANP-CIDA
Allegati