Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > 15-05-2012 n° - Min. Lavoro e Politiche sociali

15-05-2012 n° - Min. Lavoro e Politiche sociali

Argomenti trattati: Min. Lavoro e Politiche sociali,
D.M. 15 maggio 2012
Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 15 maggio 2012

Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo. (12A05900) (GU n. 120 del 24-5-2012)

 

 

IL DIRETTORE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

 

di concerto con

 

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

 

 

 Vista la legge 8 agosto 1995, n. 335, di riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare che ha ridefinito il sistema previdenziale italiano introducendo il sistema di calcolo contributivo mediante il quale l'importo della pensione annua si ottiene moltiplicando il montante individuale dei contributi per il coefficiente di trasformazione di cui alla tabella A allegata alla medesima legge;

 Visto l'art. 1, comma 14, della legge 24 dicembre 2007, n. 247, che, con effetto dal 1º gennaio 2010, ha aggiornato i coefficienti di trasformazione previsti nella legge n. 335 del 1995;

 Visto il comma 15 della medesima legge n. 247 del 2007, che ha modificato l'art. 1, comma 11, della legge n. 335 del 1995, prevedendo che la procedura di rideterminazione dei suddetti coefficienti debba attuarsi ogni tre anni con decreto del Ministero del lavoro e della previdenza sociale di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze;

 Visto l'art. 12-quinquies del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni e integrazioni, laddove dispone che l'adeguamento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico agli incrementi della speranza di vita si applica, con la stessa procedura di cui all'art. 1, comma 11, della legge n. 335 del 1995, anche ai coefficienti di trasformazione per le eta' superiori a 65 anni;

 Visto l'art. 24, comma 4, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, laddove stabilisce che il proseguimento dell'attivita' lavorativa e' incentivato dall'operare di coefficienti di trasformazione calcolati fino all'eta' di settant'anni, fatti salvi gli adeguamenti alla speranza di vita, come previsti dall'art. 12 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni e integrazioni;

 Visto l'art. 1, comma 11, della legge n. 335 del 1995, laddove prevede che il calcolo dei coefficienti di trasformazione debba avvenire sulla base delle rilevazioni demografiche e dell'andamento effettivo del tasso di variazione del PIL di lungo periodo rispetto alle dinamiche dei redditi soggetti a contribuzione previdenziale, rilevati dall'ISTAT;

 Visti i dati relativi ai parametri economici e demografici, forniti dall'Istituto nazionale di statistica rispettivamente con nota n. SP/279.2012 del 13 marzo 2012 e con nota n. SP/399.2012 del 5 aprile 2012;

 Visto il verbale della conferenza di servizi lavoro/economia del 15 maggio 2012, conclusiva del procedimento amministrativo di revisione dei coefficienti, nell'ambito della quale sono state condivise, con l'approvazione della nota tecnica allegata al medesimo, le basi tecniche utilizzate, la metodologia applicata e i risultati ottenuti, unitamente alla tabella relativa ai coefficienti di trasformazione aggiornati, in sostituzione di quelli vigenti;

 Considerato che la rideterminazione dei vigenti coefficienti di trasformazione del montante in rendita pensionistica avra' decorrenza dal 1° gennaio 2013;

 

 

Decreta:

 

 

Articolo unico

 

 A decorrere dal 1° gennaio 2013, i divisori e i coefficienti di trasformazione di cui alla Tabella A dell'Allegato 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 247, sono rideterminati nella misura indicata dalla tabella allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.

 

 

 Roma, 15 maggio 2012

 

 

Il direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Gambacciani

Il ragioniere generale dello Stato del Ministero dell'economia e delle finanze

Canzio

 

 

 

TABELLA

 

 

COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE

 

Età

Divisori

Valori

57

23,236

4,304%

58

22,647

4,416%

59

22,053

4,535%

60

21,457

4,661%

61

20,852

4,796%

62

20,242

4,940%

63

19,629

5,094%

64

19,014

5,259%

65

18,398

5,435%

66

17,782

5,624%

67

17,163

5,826%

68

16,541

6,046%

69

15,917

6,283%

70

15,288

6,541%

 tasso di sconto = 1,5%

 

 

Scadenze di: marzo 2025